In Italia migliaia di pazienti con questa patologia rischiano la vista per mancanza di cure adeguate
La maculopatia rappresenta una seria minaccia per la vista, compromettendo la capacità di leggere e svolgere attività quotidiane. Questa condizione, legata a problemi circolatori della retina, richiede un intervento tempestivo e l'uso delle moderne terapie disponibili. Tuttavia, in Italia, le difficoltà economiche e organizzative del sistema sanitario nazionale ostacolano l'accesso a cure adeguate, aggravando la situazione dei pazienti.
«La maculopatia è un’affezione della retina su base circolatoria che, se non gestita bene e curata con i nuovi strumenti a nostra disposizione, mette in condizione i pazienti di non essere più in grado di leggere neanche un estratto conto bancario. In Italia abbiamo un problema organizzativo che dipende dalle criticità economiche e organizzative del sistema sanitario nazionale, il quale ha certamente delle eccellenze ma in oculistica ha bisogno di migliorarsi molto: riusciamo a erogare tra le 300 e le 400 mila iniezioni ogni anno, mentre altri Paesi come Francia, Germania e Inghilterra ne erogano un milione. Quindi vuol dire che non siamo ancora in grado di venire in soccorso delle esigenze dei pazienti». È quanto segnala il presidente della Società Oftalmologica Italiana (Soi) Matteo Piovella. 🔗Leggi su Iodonna.it

© Iodonna.it - In Italia migliaia di pazienti con questa patologia rischiano la vista per mancanza di cure adeguate
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Udine, istituiti i primi reumatologi di comunità in Italia. Prenderanno anche pazienti di secondo e terzo livello - Cinque medici e, per la prima volta in Italia, la figura del reumatologo di comunità – un'evoluzione rispetto al tradizionale reumatologo territoriale. Si tratta dell'ultimo progetto di Asufc, sotto la guida del nuovo direttore di Reumatologia Luca Quartuccio. Alla già esistente offerta per le... 🔗Leggi su udinetoday.it
Scoperta rete criminale: migliaia di migranti trasportati illegalmente verso l'Italia - Un'articolata organizzazione criminale che operava tra l'Egitto, la Turchia, la Grecia con ramificazioni in Italia che gestiva gli sbarchi clandestini lungo il Mediterraneo orientale. E' quella al centro dell'inchiesta 'El rais' della Dda di Catania che contesta "18 eventi migratori, dal 2021 al 2023, che hanno visto l'arrivo di migliaia e migliaia di migranti lungo le coste siciliane e calabresi". 🔗Leggi su quotidiano.net
Malattie reumatiche nei bimbi, in Italia 10mila piccoli pazienti - (Adnkronos) – La reumatologia pediatrica sconta una "cronica carenza di professionisti" ed è ancora circondata da "una scarsa consapevolezza" nella popolazione rispetto a quelli che sono gli impatti dell'artrite idiopatica giovanile. In occasione del World Young Rheumatic Diseases Day, la Giornata mondiale dedicata alla sensibilizzazione sulle patologie reumatologiche pediatriche che si celebra oggi, il rapporto […]L'articolo Malattie reumatiche nei bimbi, in Italia 10mila piccoli pazienti proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su .com
Aggiornamenti pubblicati da altri media
Torna Asma Zero Week con consulenze mediche gratuite in 30 centri specializzati in tutta Italia; Beta-talassemia in Italia: nuove prospettive con le terapie avanzate; PSP, una malattia neurodegenerativa grave: marcatori e modelli derivabili dal sangue; Svolta per il trattamento dell’alopecia: “Una nuova molecola facile da assumere”. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media
Il 'falso Alzheimer' che minaccia gli over-65, in Italia 115mila casi stimati nel 2024 - E' una patologia ancora poco conosciuta e spesso confusa con la demenza senile, l'Alzheimer o il Parkinson. E' l'idrocefalo normoteso, che colpisce in genere gli over-65 e si stima che in Italia i cas ... 🔗ansa.it
Oftalmologi, troppi pazienti con maculopatia senza trattamento - Più di un milione di persone in Italia sono affette da maculopatia, un'insidiosa patologia degli occhi che può compromettere in maniera anche grave la funzione visiva. (ANSA) ... 🔗msn.com
Cardiopatie. L’allarme della Società italiana di cardiologia: “Migliaia di pazienti a rischio perché non riconosciuti dal sistema sanitario” - In Italia circa un milione di persone necessitano di un intervento alle valvole cardiache (aortica e mitralica), ma sono migliaia coloro ... a cuore aperto nei pazienti ad alto rischio ... 🔗quotidianosanita.it