Ilva Urso usa il sequestro dell’Afo1 dopo l’incendio come alibi per la vendita in salita Ma il vero nodo è l’Aia

L'incendio all'Ilva ha offerto al ministro Adolfo Urso l'occasione di utilizzare il sequestro dell'Afo1 come alibi per giustificare la vendita dell'impianto. Tuttavia, il nodo cruciale resta l'AIA, il permesso ambientale che potrebbe influenzare profondamente il destino dell'azienda e il futuro del territorio.

l’incendio scoppiato dentro l’Ilva lo scorso mercoledì sta diventando l’alibi perfetto per nascondere il tortuoso iter di vendita impostato dal governo. Non è un caso se il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso da giorni “usa” le decisioni della procura di Taranto per paventare l’ipotesi che Baku Steel, scelta come acquirente degli stabilimenti, decida di rinunciare. La realtà, nota da alcune settimane, è tuttavia un’altra: il negoziato con gli azeri è in salita e, soprattutto, la nuova Autorizzazione integrata ambientale in via di definizione è stata duramente contestata dai commissari di Acciaierie d’Italia che la ritengono di fatto “inattuabile” a causa di oltre 700 prescrizioni per un costo stimato di circa 1 miliardo di euro.Il vero scoglio è l’AiaÈ questo il veronodo che mette a rischio il rilancio del siderurgico, non il sequestro senza facoltà d’uso dell’altoforno 1 deciso dal pubblico ministero Francesco Ciardo dopol’incendio né la decisione del magistrato di attendere due giorni prima di dare il via libera alla possibilità di mettere in sicurezza l’impianto, evitando che il raffreddarsi del rivestimento ne comprometta l’utilizzo in futuro. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

ilva urso usa il sequestro dell afo1 dopo l incendio come alibi per la vendita in salita ma il vero nodo è l aia

© Ilfattoquotidiano.it - Ilva, Urso “usa” il sequestro dell’Afo1 dopo l’incendio come alibi per la vendita in salita. Ma il vero nodo è l’Aia

Ilva, Urso “usa” il sequestro dell’Afo1 dopo l’incendio come alibi per la vendita in…; Ex Ilva, la frenata di Urso sulla vendita dopo il sequestro dell'altoforno: «Gli ultimi avvenimenti non incoraggiano gli investitori»; Ex Ilva, la frenata di Urso sulla vendita dopo il sequestro dell’altoforno: «Gli ultimi avvenimenti non incoraggiano gli investitori»; Taranto, ex Ilva in bilico: Urso lancia l’allarme. 🔗Se ne parla anche su altri siti

ilva urso usa sequestroIlva, Urso “usa” il sequestro dell’Afo1 dopo l’incendio come alibi per la vendita in salita. Ma il vero nodo è l’Aia - L’ incendio scoppiato dentro l’ Ilva lo scorso mercoledì sta diventando l’ alibi perfetto per nascondere il tortuoso iter di vendita impostato dal governo. Non è un caso se il ministro delle Imprese e ... 🔗ilfattoquotidiano.it

ilva urso usa sequestroEx Ilva, la vendita diventa più complessa: il negoziato con Baku e il sequestro dell’altoforno - Dopo l’incendio che ha posto sotto sequestro e senza facoltà d’uso l’altoforno 1 si teme che le trattative con gli azeri si stiano complicando. Il ministro Urso: «Se non vi è la funzionalità degli imp ... 🔗milanofinanza.it

ilva urso usa sequestroIlva, Urso in pressione dopo il sequestro di Afo1: “La procura non fermi tutto o finirà come a Bagnoli” - Il ministro interviene dopo i sigilli a causa dell'incendio: "Se non permette la messa in sicurezza, sarà impossibile riattivarlo e l'investitore scapperà" ... 🔗ilfattoquotidiano.it

Altre fonti ne stanno dando notizia

Vendita dell’ex Ilva a rischio dopo il sequestro, le parole del ministro Urso - L’ex Ilva di Taranto rischia lo spegnimento, come accadde 35 anni fa allo stabilimento di Bagnoli. È il ministro delle Imprese Adolfo Urso a lanciare l’allarme sul rilancio del complesso siderurgico più grande d’Europa, dopo il sequestro all’altoforno 1 da parte della procura di Taranto per un incendio scoppiato in un’area dell’impianto delle Acciaierie d’Italia.L’incidente non ha provocato feriti, ma la pericolosità dell’episodio e la colonna di fumo nera hanno spinto i pm ad aprire un’inchiesta, che rischia di compromettere la faticosa trattativa per la cessione al gruppo azero Baku Steel. 🔗Leggi su quifinanza.it

Ilva, Urso in pressione dopo il sequestro di Afo1: “La procura non fermi tutto o finirà come a Bagnoli” - Il sequestro dell’altoforno 1 dell’Ilva di Taranto dopo l’incendio preoccupa il governo. L’incidente dentro l’acciaieria pugliese arriva nel corso del negoziato con Baku Steel, vincitrice della gara per l’assegnazione dello stabilimento, e il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso adombra l’ipotesi – già avanzata da Ilfattoquotidiano.it – che ci sarà una ricaduta occupazionale nel breve periodo e, soprattutto, arriva a ipotizzare uno stallo nella cessione a causa dell’intervento della magistratura, se non verrà concessa la possibilità di intervenire rapidamente con la ... 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Urso, Meloni il viaggio negli Usa: “Scongiurare guerra commerciale” - Il ministro all’Industria Adolfo Urso sogna un’area di libero scambio grande quanto l’Oceano Atlantico e svela il progetto che Giorgia Meloni, attesa nei prossimi giorni a Washington, potrebbe sottoporre all’attenzione del presidente americano Donald Trump. Intervistato a Rtl 102.5, Urso ha spiegato: “Abbiano sempre indicato alla Commissione la necessità di instaurare da subito un negoziato […]The post Urso, Meloni il viaggio negli Usa: “Scongiurare guerra commerciale” appeared first on L'Identità. 🔗Leggi su lidentita.it