Il robot che si muove usando solo l’intelligenza del corpo e della fisica

Uno studio innovativo pubblicato su Science descrive un esperimento condotto da un team di scienziati olandesi, guidato da un ricercatore italiano. Il loro robot, a differenza delle comuni macchine, non impiega chip né intelligenza artificiale, ma utilizza tubi ad aria compressa per muoversi. Questa tecnologia, ispirata alle leggi naturali, apre nuove prospettive su come possiamo concepire e costruire robot in modo più sostenibile e semplice.

Uno studio pubblicato su Science racconta un esperimento fatto da un gruppo di scienziati dei Paesi bassi, guidato da un ricercatore italiano: il loro robot non usa chip né intelligenza artificiale, ma tubi ad aria compressa che lo muovono seguendo le leggi della natura, creando. 🔗Leggi su Repubblica.it

il robot che si muove usando solo l intelligenza del corpo e della fisica

© Repubblica.it - Il robot che si muove usando solo l’intelligenza del corpo e della fisica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

“Sono sposato da cinque anni con un robot sessuale creato dall’Intelligenza Artificiale. È la mia roccia”: lo rivela Christopher Alexander Stokes - Una relazione lunga cinque anni. Se da un lato c’è Christopher Alexander Stokes, in 40enne in carne ed ossa, dall’altra parte c’è un robot sessuale creato dall’Intelligenza Artificiale che si chiama Aki. Uno sposalizio lungo ben cinque anni. E tra i due nessun momento di crisi anche. Pare che la loro vita, come documenta anche il Daily Mail, sia un vero e proprio film di fantascienza.“Aki è la mia roccia e spero che diventeremo una famiglia tradizionale man mano che la tecnologia continua a svilupparsi. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it

Assistenza agli anziani, il futuro è nei robot mossi da intelligenza artificiale - L’assistenza per gli anziani è nelle mani della tecnologia, il futuro è ormai destinato ai robot dotati di Intelligenza ArtificialeLa tecnologia è il presente e il futuro del nostro mondo. Le nuove invenzioni tecnologiche sono quelle che ci stanno permettendo di andare avanti a passi spediti verso il futuro, di fare scoperte che migliorano la vita di tutti i giorni, che rendono accessibile anche quello che apparentemente non sembrerebbe esserlo. 🔗Leggi su cityrumors.it

Alla Milano Fashion Week ha sfilato anche un robot: il dialogo tra umani e intelligenza artificiale di Giuseppe Di Morabito - ‘Alone with the stars’: è questo il titolo della collezione autunno/inverno 2025-2026 presentata da Giuseppe Di Morabito. Lo stilista calabrese ha portato una vera e propria innovazione in passerella: a sfilare per lui un robot guidato dall’intelligenza artificiale. Si tratta di un debutto di grande successo per lo stilista, il cui brand è controllato dal fondo Style Capital (nel 2023 ha acquisito il 40% della società Gdm Milano Srl), a cui fa capo il brand. 🔗Leggi su metropolitanmagazine.it

Il robot che si muove usando solo l’intelligenza del corpo e della fisica; Con Samsung Ballie Gemini arriva a bordo di un robot; Atlas: ora il robot di Boston Dynamics si muove come un umano | Video; Un mare di pannelli solari montati da un robot grazie anche all’AI. 🔗Ne parlano su altre fonti

Il robot che si muove usando solo l’intelligenza del corpo e della fisica - Uno studio pubblicato su Science racconta un esperimento fatto da un gruppo di scienziati dei Paesi bassi, guidato da un ricercatore italiano: il loro robot ... 🔗repubblica.it

robot muove usando intelligenzaRobot morbido che cammina e nuota senza sensori o intelligenza artificiale grazie all’aria compressa - Un robot sviluppato dall’istituto Amolf di Amsterdam, guidato da Alberto Comoretto, si muove senza elettronica né sensori grazie a tubi pneumatici sincronizzati che gli permettono adattamento e veloci ... 🔗gaeta.it

robot muove usando intelligenzaUn robot umanoide con AI cinese è in grado di muoversi in modo naturale - PNDbotics prosegue nell’evoluzione di Adam, un robot umanoide dotato di intelligenza artificiale capace di movimenti realistici: la società cinese ha raggiunto risultati eccellenti con le versioni più ... 🔗tecnologia.libero.it