Il progetto Cultura continua | anche Gallipoli alla quarta edizione di Cantiere Città

Il progetto Cultura continua si arricchisce a Gallipoli con la quarta edizione di Cantiere Città. Nonostante la delusione per la mancata assegnazione del titolo di Capitale della Cultura 2027, la città persevera nel suo impegno a promuovere buone pratiche e favorire la crescita culturale e territoriale, contribuendo a un futuro vibrante e inclusivo.

GALLIPOLI – Era stato subito precisato che nonostante la delusione per la mancata indicazione della Città di Gallipoli come Capitale della cultura del 2027 (titolo assegnato a Pordenone), il percorso virtuoso per continuare a seminare buone pratiche e crescita culturale e del territorio di. 🔗Leggi su Lecceprima.it

il progetto cultura continua anche gallipoli alla quarta edizione di cantiere città

© Lecceprima.it - Il progetto “Cultura” continua: anche Gallipoli alla quarta edizione di Cantiere Città

Le notizie più recenti da fonti esterne

progetto cultura continua gallipoliIl progetto “Cultura” continua: anche Gallipoli alla quarta edizione di Cantiere Città - Come città finalista del bando per Capitale italiana della cultura 2027, vinto poi da Pordenone, l’amministrazione gallipolina prende parte all’iniziativa promossa dal ministero e dalla Scuola naziona ... 🔗lecceprima.it

progetto cultura continua gallipoliAl Via la quarta edizione di "Cantiere Città": Gallipoli risponde presente - Gallipoli, insieme ad altre città finaliste come Pordenone, Alberobello e Savona, partecipa a questo percorso di affiancamento, che offrirà formazione e confronti per migliorare la progettualità cultu ... 🔗giornaledipuglia.com

progetto cultura continua gallipoliGallipoli a Roma per Cantiere Città: il percorso dedicato alle città finaliste di Capitale della Cultura 2027 - Gallipoli presente alla quarta edizione di Cantiere Città. È iniziato oggi, nella sala Emeroteca del Ministero della Cultura, il percorso di capacity building ... 🔗corrieresalentino.it

Potrebbe interessarti su Zazoom

Tax Credit Videogiochi: dal Ministero della Cultura in arrivo 11 milioni di euro per il 2022
Più che raddoppiati i fondi destinati a sostenere gli investimenti dei game developer italiani. IIDEA: accolte le nostre richieste, ma strada ancora lunga  IIDEA, l’associazione di categoria che rappresenta l’industria dei videogiochi in Italia, esprime la propria soddisfazione per la pubblicazione del nuovo decreto di ripartizione del fondo per il cinema e l’audiovisivo, firmato dal Ministro Franceschini, con cui vengono destinati 11 milioni di euro a copertura del Tax Credit Videogiochi nel 2022.