Il PPE chiede all’UE di creare un’agenzia per contrastare disinformazione e fake news elettorali

Roma, 12 maggio 2025 – Tomas Tobé, relatore della nuova commissione speciale del Parlamento europeo sullo Scudo europeo per la democrazia, ha presentato oggi un rapporto cruciale. Nel documento, Tobé propone la creazione di un organismo indipendente dedicato a contrastare la crescente manipolazione delle informazioni e le interferenze straniere, note come FIMI. La presidente della Commissione europea ha accolto con favore l'iniziativa, sottolineando l'urgenza di proteggere la democrazia europea.

Roma, 12 maggio 2025 – Tomas Tobé, relatore della neonata commissione speciale del Parlamento europeo sullo Scudo europeo per la democrazia, nel suo primo rapporto presentato all’eurocamera ha chiesto la creazione di un organismo indipendente per affrontare l’aumento della manipolazione e dell’interferenza straniera nelle informazioni, nota come FIMI.La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen aveva precedentemente promesso di creare nuove capacità e strutture “per contrastare la manipolazione straniera dell’informazione e l’interferenza online”.Nonostante nel programma di lavoro della Commissione per il 2025 venga menzionata l’iniziativa per il cosiddetto Scudo europeo per la democrazia, volto a contrastare le minacce ibride, in particolare da parte di attori russi, non è chiaro se l’esecutivo dell’UE sosterrà la creazione di un nuovo organismo. 🔗Leggi su Quotidiano.net

il ppe chiede all ue di creare un agenzia per contrastare disinformazione e fake news elettorali

© Quotidiano.net - Il PPE chiede all’UE di creare un’agenzia per contrastare disinformazione e fake news elettorali

Approfondimenti da altre fonti

Il Parlamento europeo chiede un piano finanziario pluriennale più ambizioso per rispondere alle sfide poste all’UE - In una risoluzione approvata mercoledì 7 maggio con 317 voti favorevoli, 206 contrari e 123 astensioni, gli eurodeputati chiedono di superare il tetto di spesa dell’1% del PIL dell’UE-27, giudicato ormai “obsoleto” e insufficiente ad affrontare l’accumularsi di crisi e sfide, dalla guerra in Ucraina alla crisi climatica, dal divario di competitività alla crescente pressione sociale.Il prossimo Quadro finanziario pluriennale dell’Ue 2028-334 dovrà avere una dotazione finanziaria commisurata agli “obiettivi” che l’Unione si è data, ha affermato la presidente del Parlamento europeo Roberta ... 🔗Leggi su quotidiano.net

Ue, Meloni: “Chi chiede stop al riarmo vuole comunità hippie demilitarizzata?” - Giorgia Meloni ha parlato del riarmo dell’Unione europea intervenendo al congresso di Azione in corso a Roma. “Sento leader in Italia che invocano la rottura con gli Stati Uniti, Schlein dice che non possono essere nostri alleati. E ci sono altri leader che al contempo sostengono la linea che l’Europa non debba spendere risorse per la propria sicurezza – ha spiegato la premier – Non capisco: la proposta è rompere ogni forma di alleanza con gli Usa ma chiedere loro di difendere e occuparsi della nostra sicurezza lo stesso o la proposta è che l’Europa diventi una grande comunità hippie ... 🔗Leggi su lapresse.it

Meloni al Congresso di Azione: “Chi chiede di non spendere per la difesa vuole Ue come comunità hippie” - Il presidente del Consiglio è intervenuta nel corso del Congresso di Azione, chiarendo la sua volontà di tenere aperto un confronto ma criticando le opposizioni per i loro affondi contro la sua vicinanza con l'amministrazione UsaL'articolo Meloni al Congresso di Azione: “Chi chiede di non spendere per la difesa vuole Ue come comunità hippie” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it

L'UE è stata invitata a istituire un'agenzia per combattere i bot russi e le interferenze elettorali; Ppe chiede retromarcia von der Leyen su transizione auto. Energivori contro rinnovabilisti per bollette. Puliti: Campione Ue ingegneria con fusione Subsea7; Congresso Ppe, il ministro degli Esteri Tajani a Valencia presenta la risoluzione sulla competitività Ue; Vertice UE: Fare le cose in grande sulla difesa. Ora. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Il Ppe approva il piano sull'automotive: "No alle multe Ue nel 2025" - Nel documento, il Ppe chiede anche di garantire un approccio "tecnologicamente neutrale" al traguardo finale del 2035 (che prevede lo stop ai nuovi veicoli a benzina e diesel), per consentire l ... 🔗msn.com

Il Ppe approva il piano sull'auto, 'no a multe Ue nel 2025' - Nel documento il Ppe chiede anche di garantire un approccio ... Gli eurodeputati del gruppo chiedono alla Commissione Ue di "presentare il prima possibile una proposta per garantire flessibilità ... 🔗msn.com

ppe chiede ue creareCongresso Ppe, il ministro degli Esteri Tajani a Valencia presenta la risoluzione sulla competitività Ue - Si tratta di un Patto articolato su sette pilastri: dal sostegno all’export alla riduzione dei costi dell’energia pulita, passando per la sburocratizzazione ... 🔗milanofinanza.it