Ia e customer care 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore

L'intelligenza artificiale è sempre più presente nelle nostre vite, ma l'importanza dell'interazione umana, caratterizzata da intelligenza emotiva ed empatia, rimane irrinunciabile. Questo è uno dei principali risultati emersi dalla recente ricerca del Pulsee Luce e Gas Index, un osservatorio che analizza le abitudini sostenibili e le percezioni degli italiani riguardo temi cruciali come l'energia e la sostenibilità.

(Adnkronos) – L’intelligenza artificiale (Ia) è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma l’interazione umana sotto forma di intelligenza emotiva ed empatia rimane ancora, per certi aspetti, insostituibile. È quanto emerge dalla nuova ricerca del Pulsee Luce e Gas Index, osservatorio sulle abitudini sostenibili e sulle percezioni degli italiani in merito ai temi dell’energia, . 🔗Leggi su Periodicodaily.com

Immagine generica

Cosa riportano altre fonti

I consulenti finanziari raccolgono la sfida dell’IA - GESTISCONO più di 900 miliardi di euro dei risparmi degli italiani e oggi stanno affrontando una sfida: quella dei cambiamenti generati dall’avvento dell’intelligenza artificiale. Stiamo parlando delle reti di consulenti finanziari, che in Italia hanno conquistato sempre più quote di mercato negli ultimi anni, sottraendole alle banche tradizionali. L’IA sta trasformando profondamente molti settori produttivi, sostituendo anche il lavoro intellettuale dell’uomo, non solo quello fisico. 🔗Leggi su quotidiano.net

Il direttore de ‘Il Foglio’ racconta in un’intervista all’Ia l’esperienza del ‘Foglio Ai’ - (Adnkronos) – E' stato "un mese di esperimenti, un mese di divertimento, un mese di dialogo del Foglio naturale con il Foglio artificiale". A tracciare un bilancio è il direttore del giornale, Claudio Cerasa che lo fa facendosi intervistare dall'Ia.  "Il Foglio ha imparato molto dall’intelligenza artificiale" e "l'intelligenza artificiale, abbiamo l'impressione, che abbia imparato […] 🔗Leggi su periodicodaily.com

Perché giocare con le immagini IA dei figli può costare molto più di quanto si pensi: il parere degli esperti - L’uso dell’intelligenza artificiale per generare immagini di minori pone seri rischi per la privacy dei piccoli, e se molti genitori sembrano sottovalutare le implicazioni dietro ad alcune mode come l'utilizzo dell'IA per creare versioni giocattolo o cartoonesche dei propri figli. Gli esperti avvertono: i dati sensibili e volti dei bambini possono finire in archivi incontrollati, con conseguenze imprevedibili e a lungo termine. 🔗Leggi su fanpage.it

Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore; Pulsee Luce e Gas Index: 8 italiani su 10 preferiscono l’operatore umano all’IA; Xabi Alonso subito al Real Madrid, guiderà la squadra al Mondiale per club; Verissimo, Paola Caruso: Ho annullato il matrimonio con Gianmarco, era una relazione a 4. 🔗Cosa riportano altre fonti

ia customer care 8Ia e customer care, 8 italiani su 10 preferiscono parlare con operatore - (Adnkronos) - L’intelligenza artificiale (Ia) è ormai parte integrante della nostra vita quotidiana, ma l’interazione umana sotto forma di intelligenza emotiva ed empatia rimane ancora, per certi aspe ... 🔗msn.com