I comuni più ricchi e quelli più poveri | la mappa dei redditi della provincia di Agrigento

Quelli che se la passano meglio risiedono nella città dei Templi, dove la qualità della vita e le opportunità si riflettono in un reddito imponibile medio superiore. La distinzione tra capoluogo e paesi circostanti è evidente, con comuni più evoluti, estesi e densamente popolati che offrono vantaggi unici, mentre altri faticano a mantenere il passo. Questo contrasto traccia un quadro complesso della vita economica e sociale della regione.

quelli che se la passano meglio vivono nella città dei Templi. Abitare nel capoluogo fa ancora una certa differenza. E questo si traduce in un reddito imponibile medio più alto rispetto a chi vive nei paesi. Ci sono i comuni più evoluti, più estesi e densamente popolati e quelli decisamente più. 🔗Leggi su Agrigentonotizie.it

i comuni più ricchi e quelli più poveri la mappa dei redditi della provincia di agrigento

© Agrigentonotizie.it - I comuni più ricchi e quelli più poveri: la mappa dei redditi della provincia di Agrigento

Su altri siti se ne discute

I comuni più ricchi della Lombardia, Milano è al sesto posto - Chi pensa alla Lombardia immagina subito Milano, le sue banche, le sue multinazionali, la moda e i grattacieli di Porta Nuova. Ma dietro la vetrina scintillante si nasconde una realtà ben più sfaccettata, fatta di picchi di benessere e sacche di povertà che convivono nella stessa regione. A raccontarlo sono i numeri del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che svelano un divario profondo tra chi dichiara quasi 50mila euro l’anno e chi si ferma poco sopra i 16mila. 🔗Leggi su quifinanza.it

I comuni più ricchi del Veneto, Padova giù dal podio - Quanto guadagnano in media i cittadini veneti? A dirlo sono i dati ufficiali del Ministero dell’Economia e delle Finanze, che ogni anno pubblica le statistiche sulle dichiarazioni dei redditi presentate dai contribuenti italiani. Le cifre si riferiscono al reddito complessivo medio dichiarato nel 2023 (e quindi percepito nel 2022), e offrono una fotografia abbastanza nitida delle differenze economiche tra i vari comuni della Regione. 🔗Leggi su quifinanza.it

I comuni più ricchi della Basilicata, sorprende Episcopia -  Tra le regioni più povere d’Italia c’è la Basilicata secondo il Report nazionale sulle dichiarazioni dei redditi. Questo studio si basa sull’anno d’imposta del 2023 e colloca il territorio lucano al 17esimo posto, davanti solo a Sicilia, Puglia, Molise e Calabria. Grazie ai dati pubblicati dal Ministero dell’Economia e delle Finanze è possibile scoprire anche che il comune più ricco della Basilicata è Potenza con 23. 🔗Leggi su quifinanza.it

Approfondimenti da altre fonti

Dichiarazioni dei redditi, quali sono i comuni più ricchi e i più poveri del Friuli Venezia Giulia? La classifica; Redditi Marche, i comuni più ricchi e i più poveri: la classifica; Comuni più ricchi della Sardegna, Sassari si piazza al terzo posto; Quali sono i quartieri più ricchi e più poveri di Milano e Roma. 🔗Approfondimenti da altre fonti