Guerini Copasir | La sicurezza oggi riguarda ogni ambito dalla tecnologia all’economia

La sicurezza oggi si estende a tutti gli ambiti, dalla tecnologia all'economia. In questo contesto, Guerini ha evidenziato l'importanza di un confronto costruttivo, ringraziando Paolo Crisafi per l'opportunità di riflettere su come promuovere una cultura della sicurezza. L'obiettivo è creare condizioni favorevoli alla crescita e alla protezione in un mondo in continua evoluzione.

(Adnkronos) –  “Ringrazio Paolo Crisafi, per questo invito, grazie per questa giornata di riflessione. Credo che sia molto utile, e mi pare che stiate affrontando questa riflessione dal punto di vista giusto, cioè quello di costruire sempre di più le condizioni per una crescita nella cultura della sicurezza, intesa in senso lato. E di vedere .L'articolo Guerini (Copasir): “ La sicurezzaoggiriguardaogniambito, dallatecnologiaall’economia” proviene da Webmagazine24.Visualizza tutte le notizie di Webmagazine24 su Google News Potrebbe interessarti:Russia, Putin: “Nel mondo più amici che nemici”. Medvedev: “Guerra nucleare mai così vicina”Stupro su campionessa scherma a Chianciano, pm: “Indagini partite subito”Primarie Usa 2024, Corte Suprema: “Trump resta in scheda elettorale Colorado”MotoGp, Bagnaia rinnova con Ducati fino al 2026Caso Alessia Pifferi, ‘rete criminale’ si allarga: sospetti su altre due psicologheTomasi: “Tunnel utile a ricostruire rapporto con territorio” 🔗Leggi su .com

Immagine generica

Guerini (Copasir): “ La sicurezza oggi riguarda ogni ambito, dalla tecnologia all’economia”; Zanzare e cambiamento climatico, Rezza: Va sempre peggio; Terremoto oggi Napoli, scossa ai Campi Flegrei di magnitudo 2.0; Inaugurazione del primo Master di UniPa in “Analista delle politiche internazionali di difesa e sicurezza” con la Lectio magistralis di Lorenzo Guerini, Presidente del COPASIR. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

guerini copasir sicurezza oggiGuerini (Copasir): “ La sicurezza oggi riguarda ogni ambito, dalla tecnologia all’economia” - (Adnkronos) –  “Ringrazio Paolo Crisafi, per questo invito, grazie per questa giornata di riflessione. Credo che sia molto utile, e mi pare che stiate affrontando questa riflessione dal punto di vista ... 🔗msn.com

guerini copasir sicurezza oggiDemocrazia e cybersicurezza: l’incontro a UniPa con i vertici dell’agenzia nazionale e del Copasir - Dal rischio di manipolazione online del consenso elettorale alla realtà del cybercrime in un Paese molto vecchio e poco digitalmente alfabetizzato. Appuntamento il 10 maggio a Palermo dalle 14.30. 🔗meridionews.it

L’intelligence come strumento di tutela delle democrazie. Le parole di Guerini - Sono le parole di Lorenzo Guerini, presidente del Copasir, Comitato parlamentare per la sicurezza della repubblica, intervenuto alla cerimonia conclusiva delle lezioni del master in Intelligence ... 🔗formiche.net

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Guerini (Copasir): “ La sicurezza oggi riguarda ogni ambito, dalla tecnologia all’economia” - (Adnkronos) –  “Ringrazio Paolo Crisafi, per questo invito, grazie per questa giornata di riflessione. Credo che sia molto utile, e mi pare che stiate affrontando questa riflessione dal punto di vista giusto, cioè quello di costruire sempre di più le condizioni per una crescita nella cultura della sicurezza, intesa in senso lato. E di vedere […] 🔗Leggi su periodicodaily.com

Il decreto Sicurezza entra in vigore oggi, che cosa prevede: tutte le novità - Entrano in vigore le nuove norme previste dal decreto Sicurezza, che è stato firmato dal presidente della Repubblica e pubblicato in Gazzetta Ufficiale. Dal divieto di cannabis light alle strette su carceri e manifestazioni, ecco tutte le novità del provvedimento.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Rafforzare la sicurezza delle banche dati è una priorità per il Copasir. Cosa dice il rapporto - Avviare un innalzamento consistente delle barriere protettive della riservatezza e della segretezza delle informazioni che riguardano la sicurezza della Repubblica, ma anche delle aree di riservatezza tutelate dal codice penale, come il segreto investigativo e quello di ufficio. È quanto si legge nella relazione del Copasir, in merito alla questione relativa alla sicurezza cibernetica e delle banche dati. 🔗Leggi su formiche.net