Grazie a un progetto innovativo riapre la storica tabaccheria sotto ai portici
Rinasce a Faenza la storica tabaccheria N.3, ora conosciuta come Tabaccheria Giulia. Situata in piazza della Libertà 8, la riapertura è frutto di un progetto innovativo della start-up romagnola Tabaccheria Vincente, fondata da José Cavaliere. Il locale, precedentemente di Giulia Teta, è stato completamente rinnovato, portando una ventata di freschezza e tradizione ai portici faentini.
Rinasce a Faenza, in piazza della Libertà 8, la storica rivendita di tabacchi N.3. Si chiamerà tabaccheria Giulia e la sua riapertura è opera del lavoro di una start-up romagnola, tabaccheria Vincente fondata dall’imolese José Cavaliere. Il locale di Giulia Teta è stato completamente rimesso a. 🔗Leggi su Ravennatoday.it

© Ravennatoday.it - Grazie a un progetto innovativo riapre la storica tabaccheria sotto ai portici
Grazie a un progetto innovativo riapre la storica tabaccheria sotto ai portici; Il Fiamma di Roma riapre e sarà ancora un cinema; Oristano: Riapre la Cappella del Cimitero San Pietro grazie a un progetto da 270 mila euro; Riapre l’ufficio postale di Cimadolmo: nuovi servizi per i cittadini grazie al progetto Polis. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Riapre l’ufficio postale di Cimadolmo: nuovi servizi per i cittadini grazie al progetto Polis - Riapre oggi l’ufficio postale di Cimadolmo, in via Roma, dopo aver completato un importante intervento di ammodernamento e ristrutturazione. L’iniziativa fa parte del progetto “Polis – Casa dei ... 🔗nordest24.it
Riapre la storica libreria Rizzoli Milano - Libreria Rizzoli Milano si presenta nella sede storica in Galleria Vittorio Emanuele II con nuovi spazi e un’offerta rivisitata e una vocazione internazionale ancora più marcata. 🔗libreriamo.it
Poste Italiane riapre l’ufficio postale di Anzano con il progetto Polis - TREVISO, 17 aprile 2025 – Riapre oggi l’ufficio postale di Anzano, completamente rinnovato grazie al ... delle comunità. Il progetto Polis è una dimostrazione del continuo impegno di Poste Italiane ... 🔗nordest24.it
Approfondimenti da altre fonti
Vizzini, riapre l’ufficio postale: nuovi spazi e servizi digitali grazie al progetto "Polis" - Riapre al pubblico l’ufficio postale di Vizzini, in via Vittorio Emanuele, dopo gli interventi nell’ambito del progetto “Polis”. Sono terminati, infatti, i lavori di ristrutturazione della sede finalizzati ad accogliere, non appena saranno operativi, tutti i principali servizi della pubblica... 🔗Leggi su cataniatoday.it
Riapre l'edicola di Piazzolina nel centro storico di Bibbiena, grazie a un progetto pubblico-privato - Arezzo, 28 marzo 2025 – Riapre l'edicola di Piazzolina nel centro storico di Bibbiena, grazie a un progetto pubblico-privato A metà aprile riaprirà ufficialmente la piccola edicola in Piazzolina, nel centro storico di Bibbiena, grazie a un progetto che ha visto scendere in campo pubblico, privato e associazionismo. A promuovere tutto il percorso, che ha portato a questa bella iniziativa, è stata l’associazione culturale Il Podestà rappresentata da Franca Biancucci e Stefano Brami, i quali si sono organizzati all’indomani della chiusura dell’edicola del centro storico insieme a altre ... 🔗Leggi su lanazione.it
Poste italiane, a Mistretta e Terme Vigliatore le prime tre colonnine di ricarica grazie al progetto Polis - A Mistretta e Terme Vigliatore operative le prime tre colonnine elettriche del Messinese, installate grazie al progetto Polis – “Casa dei Servizi Digitali” di Poste Italiane, che ha come obiettivo quello di permettere la coesione economica, sociale e territoriale del Paese. L’intervento è parte... 🔗Leggi su messinatoday.it