Giustizia sociale e ambientale la campagna di Ti Candido spinge 8 nomi di candidati alle Comunali | chi sono
In un quadro politico sempre più dinamico, un gruppo eterogeneo di candidati si propone di affrontare le sfide sociali e economie del Paese. Tra di loro, Susanna Freddo, 22 anni, è la più giovane a candidarsi al consiglio comunale di Osimo, mentre Gerardo Lamattina, 60 anni, rappresenta Ravenna. Quattro donne e quattro uomini, provenienti da sette regioni, uniscono le forze per contrastare le disuguaglianze e promuovere lo sviluppo.
La più giovane ha 22 anni, si chiama Susanna Freddo e si candida al consiglio comunale di Osimo. Chi ha più capelli è Gerardo Lamattina, ha 60 anni e si candida al consiglio di Ravenna. sono 4 donne e 4 uomini, distribuiti in sette regioni, che da diverse esperienze civiche e di partito sono indicati come accomunati dal desiderio di contribuire al contrasto alle disuguaglianze, allo sviluppo giusto sociale e ambientale, e alla promozione dei diritti di tutti e tutte e della partecipazione attiva della cittadinanza. sono stati selezionati, in vista delle elezioni amministrative, dalla campagna Facciamo Eleggere, promossa dal Forum Disuguaglianze e Diversità e da Ti Candido. La campagna mira a sostenere uomini e donne che hanno deciso di mettere al centro della loro azione politica la lotta alle disuguaglianze e la Giustiziasociale e ambientale e che sono espressione della comunità civica che si candidano a rappresentare. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

© Ilfattoquotidiano.it - Giustizia sociale e ambientale, la campagna di Ti Candido “spinge” 8 nomi di candidati alle Comunali: chi sono
Altre fonti ne stanno dando notizia
Agricoltura: sì a sovranità alimentare e giustizia sociale - Domenica 16 marzo all’Auditorium dell’Università di Mediazione Linguistica, Roma in Via Casilina, si terrà un voluminoso convegno dal titolo “Agricoltura e Sovranità Alimentare, Sinergie e Giustizia sociale”. Organizzato da AgerNova- Servizi per l’Agroecologia, che ha la sede a Massa Martana in Provincia di Perugia. Una specie di Stati Generali per un “Nuovo Umanesimo Rurale”.L’inizio è previsto per le ore 10 e le discussioni, suddivise in cinque sessioni, andranno avanti fino al tardo pomeriggio; quando il professore Giuseppe Altieri (nella foto), anche organizzatore, riassumerà il senso e ... 🔗Leggi su romadailynews.it
POliMi lancia l'Impact Award per progetti ad alto impatto sociale e ambientale - POliMi Graduate School of Management, insieme al Politecnico di Bari e a Tiresia (il centro di ricerca per l'imprenditorialità, l'innovazione, la finanza ad impatto di POliMi GSoM) lancia la prima edizione dell'Impact Award, un riconoscimento realizzato in collaborazione con Cassa Depositi e Prestiti e dedicato ai migliori progetti ad alto impatto sociale e ambientale di imprese e Pubbliche Amministrazioni. 🔗Leggi su quotidiano.net
Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso” - (Adnkronos) – "Il nome scelto sicuramente richiama a Leone XIII, che è stato il Papa della Rerum novarum, sostanzialmente il padre della dottrina sociale della Chiesa, colui che ne ha rivoluzionato un il pensiero. E' stata proprio una porta aperta verso la giustizia sociale, partendo dalle condizioni dei lavoratori. E oggi la giustizia sociale si […]L'articolo Papa Leone XIV, Acli: “Da Leone XIII Rerum novarum, oggi giustizia sociale da lavoro dignitoso” proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su .com
Le notizie più recenti da fonti esterne
“Ti candido”, il potere della democrazia: la Campagna “Facciamo eleggere” per la giustizia sociale; Siena Sostenibile lancia la campagna di tesseramento 2025; Dal Rosso al Verde; Ecogiustizia subito per la Terra dei Fuochi. 🔗Su questo argomento da altre fonti
“Ti candido”, il potere della democrazia: la Campagna “Facciamo eleggere” per la giustizia sociale - E anche per quella ambientale. Alle prossime elezioni amministrative del 25 e 26 maggio sono 8 le persone candidate sostenute dal Forum Disuguaglianze e ... 🔗repubblica.it
La società civile in campo per le elezioni amministrative - La campagna “Facciamo eleggere” ha selezionato otto candidati impegnati nella lotta alle disuguaglianze e per la giustizia sociale e ambientale ... 🔗vita.it
Italia inquinata: su 148.598 ettari di Sin contaminati, risanato appena il 6% - Un’Italia avvelenata, in attesa di giustizia ambientale. È questa la fotografia impietosa scattata dal report “Le bonifiche in stallo”, presentato a Roma da ACLI, AGESCI, ARCI, Azione Cattolica Italia ... 🔗greenreport.it