Gisele Bündchen spiega perché ha aspettato per condividere una foto del terzo figlio | A volte i momenti più belli non si condividono si vivono
Gisele Bündchen rivela il motivo del suo silenzio riguardo alla nascita del terzo figlio, avvenuta a febbraio. La modella brasiliana condivide ora la prima foto del bebè, spiegando che per lei i momenti più preziosi si vivono intensamente, piuttosto che essere esposti pubblicamente. "Ero molto impegnata a vivere la vita", afferma Gisele, sottolineando l'importanza del presente.
Il piccolo è nato a febbraio, ma la modella brasiliana ha condiviso solo ora il primo scatto col bebè: «Sono rimasta in silenzio: ero molto impegnata a vivere la vita» 🔗Leggi su Vanityfair.it
© Vanityfair.it - Gisele Bündchen spiega perché ha aspettato per condividere una foto del terzo figlio: «A volte i momenti più belli non si condividono, si vivono»
Approfondimenti da altre fonti
La criminologa spiega che quando i giudici parlano di crudeltà e stalking intendono cose ben precise, diverse dal senso comune. E questo non mette in discussione la gravità di quello che Turetta ha fatto - Punto primo. «Si ritiene che l’aver inferto 75 coltellate non sia stato per Turetta un modo per inferire con crudeltà o fare scempio della vittima ma una conseguenza dell’inesperienza e dell’inabilità». Punto secondo. «Non si ravvisano elementi anche solo sintomatici che consentano di ritenere che Giulia abbia vissuto un grave stato di ansia, turbamento e paura anche per la propria incolumità». Per queste due motivazioni, rese note dai giudici della Corte d’Assise di Venezia che hanno condannato all’ergastolo Filippo Turetta, non sono state riconosciute le aggravanti di crudeltà e stalking. 🔗Leggi su iodonna.it
Il Vaticano “spiega” la sorpresa del Papa a San Pietro: “Era a Santa Marta, ha espresso un desiderio” - Migliora papa Francesco, che “è stato contento di incontrare le persone”, fa sapere la sala stampa vaticana spiegando che Bergoglio ieri stava facendo una passeggiata a Santa Marta "quando ha espresso il desiderio di andare a pregare in basilica". Il bollettino sulle condizioni di salute e gli aggiornamenti sulla sua presenza ai riti di Pasqua. 🔗Leggi su fanpage.it
Bagnai: “L’Europa ha una ‘questione tedesca’ che spiega anche la vicenda degli 800 miliardi per finanziare l’acquisto di armi” - ROMA – “L’Europa ha una ‘questione tedesca’ che spiega anche la vicenda degli 800 miliardi che dovrebbero finanziare l’acquisto di armi – che dovrebbero servire per creare debito comune e di aiutare l’industria tedesca. La Germania, imponendo l’austerità ha prosciugato il potere di acquisto degli Stati del Sud, e oggi si trova in recessione per questo. Dobbiamo evitare il debito comune europeo e riprenderci il nostro mercato interno favorendo la domanda interna per sostenere la nostra economia. 🔗Leggi su lopinionista.it