Giovanissimi del San Piero a Sieve trionfano nel campionato e accedono ai Regionali
I giovanissimi provinciali del San Piero a Sieve hanno scritto una pagina indimenticabile nel loro percorso sportivo, dominando il girone B del campionato con un bilancio impressionante di 29 vittorie e una sola sconfitta. Con 188 gol segnati e solo 16 subiti, la squadra si è guadagnata meritatamente l'accesso ai Regionali. Il capocannoniere Duccio Fioravanti, autore di 49 reti, ha contribuito in modo determinante a questo straordinario risultato.
Giovanissimi provinciali del San Piero a Sieve dominano il campionato di categoria girone B e conquistano i Regionali. Una stagione straordinaria, da incorniciare, con 29 vittorie e una sconfitta su 30 partite giocate, 188 gol fatti e solo 16 subiti. Capocannoniere Duccio Fioravanti con 49 gol realizzati. Un ruolino di marcia eccezionale da guinness dei primati."Un gruppo fantastico – afferma il presidente del San Piero, Alessio Azzini – nato calcisticamente a San Piero e cresciuto nella nostra scuola calcio. Ragazzi seri e preparati che hanno creduto nel progetto e ci hanno regalato questa grande soddisfazione. Squadra che vanta ottime individualità e unita da amicizia e attaccamento ai colori sociali, ben guidata dall’allenatore Sergio Sezzatini e dal suo staff. Il valore aggiunto della squadra è il gruppo che ha sempre giocato insieme, già dai primi anni della scuola calcio". 🔗Leggi su Lanazione.it

© Lanazione.it - Giovanissimi del San Piero a Sieve trionfano nel campionato e accedono ai Regionali
Ne parlano su altre fonti
Maltempo in Toscana: riattivata la circolazione ferroviaria tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve - La circolazione era stata interrotta il 14 marzo a causa del danneggiamento di circa 25 metri di rilevato ferroviario causato dal maltempo che aveva colpito la Toscana ed in particolare l’area del MugelloL'articolo Maltempo in Toscana: riattivata la circolazione ferroviaria tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve proviene da Firenze Post. 🔗Leggi su .com
Treni e maltempo, riapre la Faentina. Si torna a viaggiare tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve - Firenze, 15 aprile 2025 – Domani, 16 aprile, si terranno le corse di prova dei treni e, a partire dal 17 aprile, Trenitalia riattiverà il servizio commerciale lungo la tratta tra Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve, parte della linea ferroviaria Faentina nel Mugello. Questo dopo l'interruzione forzata avvenuta il 14 marzo, che aveva visto il danneggiamento di circa 25 metri del rilevato ferroviario a causa del maltempo. 🔗Leggi su lanazione.it
Maltempo, treni: riaperta la linea Firenze-San Piero a Sieve. Ancora sospeso traffico Borgo San Lorenzo-Marradi - Si riapre dopo l'emergenza maltempo. I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana hanno completato le attività sulla relazione via Vaglia, nel tratto compreso fra Firenze e San Piero a Sieve, rendendo possibile la ripresa della circolazione dei treni. I primi convogli senza viaggiatori a bordo - le cosiddette corse prova - hanno percorso la linea nella tarda serata di ieri con esito positivoL'articolo Maltempo, treni: riaperta la linea Firenze-San Piero a Sieve. 🔗Leggi su .com
Altre fonti ne stanno dando notizia
Giovanissimi del San Piero a Sieve trionfano nel campionato e accedono ai Regionali; Under 16, al palazzetto della Pallavolo Grosseto le finali regionali Uisp; MALTEMPO IN TOSCANA, ECCO TUTTE LE PARTITE RINVIATE; A Coverciano si è tenuta la dodicesima edizione del Premio AIAC. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Giovanissimi del San Piero a Sieve trionfano nel campionato e accedono ai Regionali - Giovanissimi provinciali del San Piero a Sieve dominano il campionato di categoria girone B e conquistano i Regionali. Una stagione straordinaria, da incorniciare, con 29 vittorie e una sconfitta su 3 ... 🔗lanazione.it
Campiglia sfida Reconquista San Piero a Sieve nella finale Intergirone dei play-off - Il Campiglia affronta la Reconquista San Piero a Sieve per un posto in Prima categoria, oggi allo stadio Gino Bozzi di Firenze. 🔗lanazione.it
A San Piero i due eventi conclusivi del ciclo “Fortezza abitata” - SCARPERIA E SAN PIERO - Nel pomeriggio di sabato 26 aprile, nel salone mediceo della Parrocchia di San Piero a Sieve, si è tenuto il convegno finale del progetto “La Fortezza abitata”, a cura del Labo ... 🔗ilfilo.net