Geoclever efficienza digitale per salvare tempo e competitività

Roma, 12 Mag. - Ogni giorno, imprenditori e manager perdono tempo prezioso inseguendo scadenze, incastrando file Excel, rincorrendo processi disordinati, sommergendo la produttività sotto tonnellate di carta e archivi virtuali."Immaginate di dover affrontare un'odissea quotidiana per arrivare al lavoro, passando da un mezzo di trasporto all'altro. Ora immaginate di avere il teletrasporto: un unico mezzo, rapido, semplice, diretto. Ecco cosa significa oggi gestire un'azienda con un sistema integrato come Geoclever" spiega Giuseppe Alessi, fondatore dell'omonima startup innovativa.Alessi, descrive la piattaforma non solo come un gestionale, ma come una vera e propria filosofia di lavoro che sfrutta la digitalizzazione per semplificare la vita degli imprenditori. "La burocrazia è un ostacolo solo se non hai gli strumenti per domarla", afferma Alessi, sottolineando come la sua esperienza personale lo abbia spinto a creare un sistema che non solo monitora i numeri, ma gestisce tutte le fasi del lavoro in modo integrato e dinamico. 🔗Leggi su Quotidiano.net

geoclever efficienza digitale per salvare tempo e competitività

© Quotidiano.net - Geoclever, efficienza digitale per salvare tempo e competitività

Approfondimenti da altre fonti

Facilitatore digitale, al via il servizio . Guida: " Un passo ulteriore verso una maggiore efficienza" - Parte il servizio del “facilitatore digitale”, una iniziativa di IFEL Regione Campania in collaborazione con il Comune di Cesa.Il servizio è volto a potenziare la digitalizzazione dei servizi pubblici. Ciò rappresenta un passo significativo verso l'innovazione e l'efficienza nella gestione... 🔗Leggi su casertanews.it

La difesa finita in tragedia. Uccide il padre violento: "Volevo salvare mamma" - La storia comincia e finisce nella confessione davanti alla pm di Trento Patrizia Foiera: "L’ho accoltellato, la stava maltrattando". Un padre violento, una madre che subisce l’ennesima aggressione, un figlio che diventa assassino per difenderla. Già sentita, sì. È la fotocopia della tragedia in provincia di Torino di cui è stato protagonista in pieno lockdown, il 30 aprile del 2020, Alex Cotoia, che allora aveva 18 anni e di cognome faceva ancora Pompa come il papà. 🔗Leggi su quotidiano.net

Per accedere nelle strisce rosa, i neo-genitori dovranno comunque richiedere un pass dedicato al Comune. Il contrassegno sarà disponibile in formato cartaceo e digitale - Nuovi parcheggi a strisce rosa: a Milano è in arrivo una novità che promette di rendere la vita più semplice ad alcuni automobilisti. Si tratta di parcheggi dedicati ai neo-genitori e facilmente riconoscibili perché delimitati da strisce pink. Riservati dunque esclusivamente a mamme e papà con figli piccoli, con lo scopo di migliorare la mobilità urbana e agevolare le famiglie. ... 🔗Leggi su iodonna.it

Geoclever, efficienza digitale per salvare tempo e competitività. 🔗Su questo argomento da altre fonti