Fs Security la sicurezza nasce a scuola

In un contesto scolastico sempre più influenzato dai social, la sicurezza dei giovani è messa a rischio da comportamenti impulsivi e sfide pericolose. Fs Security promuove l'importanza di educare le nuove generazioni sui rischi del mondo digitale e nella vita reale, affinché la sicurezza diventi una priorità, non un gioco da affrontare con leggerezza.

In un'epoca dominata dalla velocità e dalla spettacolarizzazione dei gesti quotidiani, dove un video virale vale più di mille parole e l'adrenalina può trasformarsi in una sfida social, anche il pericolo diventa gioco. Un salto tra i binari per «guadagnare tempo», una sfida su TikTok a chi si arrampica più in alto sul treno, un vagone imbrattato «per arte». Non si tratta di episodi isolati, ma di una vera e propria emergenza educativa e culturale. Proprio per questo nasce un'alleanza strategica tra Fs Security (società del Gruppo Fs) e l'Associazione nazionale dopolavoro ferroviario, con l'obiettivo di costruire una solida cultura della sicurezza a partire dalle scuole. Un progetto strutturato, ambizioso, che unisce la solidità di due realtà storiche del panorama ferroviario italiano in un fronte comune contro l'incoscienza e l'illegalità. 🔗Leggi su Iltempo.it

fs security la sicurezza nasce a scuola

© Iltempo.it - Fs Security, la sicurezza nasce a scuola

Su altri siti se ne discute

Maggiore sicurezza alla stazione ferroviaria di San Bonifacio: il vicesindaco va a Roma per incontrare i vertici di FS Security - Si è tenuto la scorsa settimana a Roma un incontro tra il vicesindaco e assessore alla sicurezza del Comune di San Bonifacio Roberto Turri e i vertici di FS Security, la società del gruppo FS interamente dedicata a garantire la sicurezza dei treni e delle stazioni. Al vertice ha partecipato... 🔗Leggi su veronasera.it

Arese, campanili a rischio sicurezza: nasce una raccolta fondi - Arese, campanili a rischio sicurezza: nasce una raccolta fondi. “Aiutateci a dare voce alle campane”. L’accalorato appello del parroco don Jean Claud Ngoy alla comunità affinché dia una mano con generose donazioni per restaurare le torri campanarie delle chiese dei Santi Pietro e Paolo e di San Bernardino. “Siamo consapevoli – spiega il parroco – [...] 🔗Leggi su ilnotiziario.net

Mettere in rete i comitati per la sicurezza del territorio: nasce "Fiumi Riuniti" - Dare vita a una iniziativa condivisa che vuole mettere in rete i comitati esistenti. Questo l'obiettivo del progetto Fiumi Riuniti, che si propone di essere un fronte comune, a Bagnacavallo, per la sicurezza del territorio. Se ne è parlato giovedì nella sede del Comitato Alluvionati di Villanova... 🔗Leggi su ravennatoday.it

DLF e FS Security insieme per educare i giovani alla sicurezza ferroviaria; Gruppo FS: sicurezza sui treni, arrivano le bodycam sul personale; Maggiore sicurezza alla stazione ferroviaria di San Bonifacio: il vicesindaco va a Roma per incontrare i vertici di FS Security; A Milano nasce FS Security Academy per formare professionisti sicurezza. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

fs security sicurezza nasceDLF e FS Security insieme per educare i giovani alla sicurezza ferroviaria - Attraversare i binari per sfida o per la fretta di raggiungere l’altra parte della stazione, arrampicarsi sui treni come fosse un gioco, ... 🔗teleborsa.it

Gruppo FS con Dopolavoro Ferroviario per educare alla sicurezza ferroviaria - Una collaborazione che guarda in particolare al mondo della scuola. Due i progetti cardine: “Scuola Ferrovia” e “Stop al Vandalismo” ... 🔗affaritaliani.it

fs security sicurezza nasceSicurezza sui treni, arriva il controllore con la bodycam - Nuove soluzioni tecnologiche al servizio della sicurezza. Contro le aggressioni, Trenitalia, con l'apposita costola di FS Security, alla già diffusa videosorveglianza a bordo dei vagoni ... 🔗msn.com