Folgiero accelera su difesa e underwater I numeri del primo trimestre di Fincantieri
Nel primo trimestre del 2025, Fincantieri si afferma come leader nella difesa e nelle tecnologie sottomarine, evidenziando una performance finanziaria straordinaria. Sotto la guida di Pierroberto Folgiero, il gruppo registra ricavi di 2,376 miliardi di euro, con un incremento del 35% rispetto all’anno precedente, mentre l’Ebitda raggiunge i 154 milioni di euro.
Nel primotrimestre del 2025 Fincantieri consolida il proprio ruolo di attore strategico per la sicurezza europea. Il gruppo guidato da Pierroberto Folgiero chiude il periodo con ricavi pari a 2,376 miliardi di euro, in crescita del 35% rispetto allo stesso trimestre del 2024. L’Ebitda sale a 154 milioni (+53,5%), con un margine al 6,5%, spinto dal rafforzamento del comparto difesa, dall’efficientamento operativo sul fronte crocieristico e dal contributo della neo-consolidata Wass Submarine Systems. numeri che segnano “il miglior risultato della nostra storia”, come sottolinea lo stesso Folgiero, amministratore delegato e direttore generale del gruppo triestino. “Questi risultati sono frutto di una visione strategica di lungo termine, basata su una disciplina finanziaria rigorosa, una governance industriale solida e una forte capacità di trasformare innovazione in soluzioni cantierabili”, ha affermato il manager. 🔗Leggi su Formiche.net

© Formiche.net - Folgiero accelera su difesa e underwater. I numeri del primo trimestre di Fincantieri
Su questo argomento da altre fonti
Difesa L’Europa accelera - Il piano ReArmEu "può essere il fondamento di un’Unione europea della difesa". La visione per ora sta sulla linea dell’orizzonte. Cento giorni di Ursula von der Leyen (parte seconda): un altro mondo, un’altra Europa, un’altra Ue. Che vuole riarmarsi e lo rivendica. "Siamo entrati in una nuova era di dura competizione geostrategica: ci sono cambiamenti geopolitici che hanno impatti sulle alleanze, certezze vecchie di decenni stanno crollando e abbiamo una guerra brutale che infuria ai nostri confini – considera la presidente della Commissione –. 🔗Leggi su quotidiano.net
Spazio, underwater e droni. Quanto conta la Difesa negli accordi tra Roma e Abu Dhabi - In occasione della visita del presidente degli Emirati Arabi Uniti, Mohamed bin Zayed Al Nahyan, a Roma, Italia ed Emirati Arabi Uniti hanno siglato importanti accordi bilaterali, anche per quanto concerne il settore della difesa. La visita romana di Al Nahyan giunge a poca distanza da una prima tranche di accordi siglati tra le industrie italiane e il gigante emiratino Edge che, interessato a stabilire legami più solidi con le aziende europee, vede nell’Italia un partner strategico sia sul piano economico sia su quello securitario e tecnologico. 🔗Leggi su formiche.net
L’Europa accelera sulla Difesa. Un summit a Londra per il riarmo - L’Europa prova ad accelerare sulla Difesa. Un gruppo di leader europei si recherà domenica a Londra per incontrare la controparte britannica in vista della messa a punto di piani comuni. Lo ha annunciato il primo ministro polacco Donald Tusk dopo il bilaterale con il presidente del Consiglio europeo Antonio Costa.“Sono convinto che l’Unione europea sarà veramente unita sulla questione dell’Ucraina. 🔗Leggi su lanotiziagiornale.it
Fincantieri, ecco piani e mosse sull’underwater. 🔗Cosa riportano altre fonti
Fincantieri chiude il primo trimestre con ordini record, Folgiero “Risultato storico” - ROMA (ITALPRESS) – “L’avvio del nuovo segmento underwater rappresenta un passo fondamentale nell’evoluzione industriale del Gruppo. Siamo entrati in un dominio strategico ad altissima complessità tecn ... 🔗msn.com
Fincantieri, ordini record nel trimestre. Folgiero: “È il migliore risultato della nostra storia” - “L'avvio del nuovo segmento Underwater - sottolinea l’a.d.- rappresenta un passo fondamentale nell'evoluzione industriale del Gruppo” ... 🔗ilsecoloxix.it
Folgiero, superare frammentazione industriale su difesa europea - Per Folgiero, "questa frammentazione genera inefficienze, costi elevati e ostacoli alla interoperabilità tra i Paesi membri", in un momento in cui "il settore della difesa è in forte crescita ... 🔗msn.com