Federazione caccia all’opera per pulire le fonti storiche
La Federazione Italiana della Caccia, sezione comunale di Macerata, si unisce al Comune per dare vita all’iniziativa
Pulizia delle fonti, in azione i cacciatori della Federazionecaccia di Macerata La Federazione Italiana della caccia, sezione comunale di Macerata, in collaborazione con il Comune, ha promosso anche quest’anno l’iniziativa nazionale della Fondazione Una - Uomo, Natura, Ambiente dal titolo "Paladini del Territorio". L’obiettivo dell’iniziativa è preservare l’ambiente e trasmetterlo intatto alle future generazioni, con la consapevolezza dell’importanza di tutelare gli equilibri naturali tra flora e fauna, a beneficio dell’intera comunità.Su indicazione dell’assessore con delega al decoro urbano, Paolo Renna, i cacciatori si sono adoperati nella pulizia delle fonti, della rete fognaria e del verde circostante a Fonte Maggiore, Fonte della Quercia e Fonte San Giuliano. "Un ringraziamento da parte dell’amministrazione comunale a tutta la Federazionecaccia di Macerata per l’impegno che mette all’interno del progetto Paladini del Territorio e per il grandissimo senso civico che dimostra, ogni volta, a tutta la cittadinanza – ha commentato l’assessore Renna –. 🔗Leggi su Ilrestodelcarlino.it

© Ilrestodelcarlino.it - Federazione caccia all’opera per pulire le fonti storiche
Altre fonti ne stanno dando notizia
“Alla scoperte dell’arte: caccia all’opera”: laboratorio per bambini a Villa Zito - Sabato 12 aprile, alle ore 10:30, laboratorio per famiglie con bambini dai 5 anni in su dal titolo “Alla scoperte dell’arte: caccia all’opera”, a Villa Zito.Una specIale caccia al tesoro in occasione della Pasqua. Divisi in squadre, i partecipanti dovranno risolvere indizi, indovinelli e rime... 🔗Leggi su palermotoday.it
Justin Bieber sbotta contro i paparazzi e li caccia via (VIDEO) - La rabbia di Justin Bieber contro i paparazziL'articolo Justin Bieber sbotta contro i paparazzi e li caccia via (VIDEO) proviene da Novella 2000. 🔗Leggi su novella2000.it
Martalar presenta la sua ultima opera: "Il Radicosauro" - Si trova in Val di non, al lago di Santa Giustina, località le Plaze, l'ultima opera realizzata dallo scultore altopianese Marco Martalar. Una creatura che ha battezzato con il nome di Radicosauro e che lui stesso ha definito "pacifica e ancestrale che, sebbene sia estremamente rara, si rivela... 🔗Leggi su trentotoday.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Federazione caccia all’opera per pulire le fonti storiche; Fonti ripulite a Macerata grazie all’opera dei cacciatori. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Federazione caccia all’opera per pulire le fonti storiche - Pulizia delle fonti, in azione i cacciatori della Federazione caccia di Macerata La Federazione Italiana della caccia, sezione comunale ... 🔗ilrestodelcarlino.it