False fatture per spot pubblicitari di cartomanzia | società condannata a pagare 100mila euro
Centomila euro di debiti con lo Stato: una pesante cartella esattoriale ha colpito una società di cartomanzia, notificata dall'Agenzia delle Entrate di Perugia. La somma di 100.902,80 euro rappresenta il mancato pagamento di Ires, Irap e Iva per gli anni 2019 e 2020, sollevando interrogativi sulla sostenibilità finanziaria e sulla gestione fiscale di un settore poco convenzionale.
Centomila euro di debiti con lo Stato. È la cartella esattoriale che si è vista recapitare una società di cartomanzia da parte dell’Agenzia delle entrate di Perugia per il mancato pagamento di Ires, Irap e Iva per gli anni 2019 e 2020.Una cartella esattoriale di 100.902,80 euro che la società. 🔗Leggi su Perugiatoday.it

© Perugiatoday.it - False fatture per spot pubblicitari di cartomanzia: società condannata a pagare 100mila euro
Altre fonti ne stanno dando notizia
Fatture false e addetti irregolari. Sequestrati 1,5milioni di euro a tre imprenditori edili - CREMA (Cremona) La Guardia di Finanza di Cremona ha sottoposto a sequestro 14 immobili, sei autovetture, 13 conti correnti (con circa 250mila euro) e 19mila euro in contanti per oltre un milione e 500mila euro. Tre imprenditori edili di Castelcovati (BS), ora indagati, avrebbero gestito tre società, intestate a prestanome compiacenti con sede legale presso indirizzi inesistenti di San Bassano, Crema e Pistoia che emettevano fatture per operazioni inesistenti al fine di compensare il corrispondente credito Iva per il versamento delle ritenute Irpef e dei contributi previdenziali sulle ... 🔗Leggi su ilgiorno.it
Fatture false per evadere l’Iva, sequestro a società edile - Tempo di lettura: < 1 minutoBeni e soldi per un valore di quasi 700mila euro sono stati sequestrati dalla Guardia di Finanza su ordine del gip del tribunale di Santa Maria Capua Vetere ad una società operante nel settore edile con sede a Marcianise, nel Casertano. Il sequestro ha riguardato anche il rappresentante legale della società. L’accusa contestata dalla Procura della Repubblica di Santa Maria Capua Vetere, che ha coordinato le indagini, è di dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture per operazioni inesistenti. 🔗Leggi su anteprima24.it
Fatture false e riciclaggio, 29 misure cautelari - ROMA (ITALPRESS) – Oltre 100 unità composte da operatori della Polizia di Stato e da militari della Guardia di Finanza sono state impegnate nell’esecuzione di 29 misure cautelari e 40 perquisizioni nelle città di Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Forlì, Rimini, Mantova, Napoli e Caserta nei confronti di soggetti ritenuti essere appartenenti a un’associazione per delinquere operante nel settore edilizio e dedita all’emissione di fatture false, riciclaggio e autoriciclaggio di denaro. 🔗Leggi su ildenaro.it
Approfondimenti da altre fonti
False fatture e riciclaggio, nei guai un’azienda; Curve San Siro: altri 7 arresti per usura, estorsioni e false fatture; Riciclaggio e false fatture, 29 misure cautelari dopo maxi operazione; Curve San Siro: altri 7 arresti per usura, estorsioni e false fatture. 🔗Su questo argomento da altre fonti
False fatture e riciclaggio: 29 misure cautelari e 3 milioni di euro sequestrati - Il gruppo criminale era specializzato nell’emissione e utilizzo di fatture per operazioni inesistenti nel settore edilizio per un importo complessivo di circa 24 milioni di euro, nonché al riciclaggio ... 🔗poliziadistato.it
Superbonus e false fatture: 29 arresti e sequestri per 3 milioni tra Campania, Emilia e Lombardia - Un giro d’affari illecito da circa 24 milioni di euro, costruito su un sistema collaudato di fatture false e riciclaggio, è stato smascherato dalle forze ... 🔗pupia.tv
Fatture false e riciclaggio, maxi operazione in Emilia Romagna: perquisizioni e sequestri - Settore dell’edilizia nel mirino, 29 misure cautelari: blitz della polizia e della guardia di finanza a Bologna, Ferrara, Modena, Ravenna, Reggio Emilia, Forlì, Rimini. Indagini pure in Campania e Lom ... 🔗msn.com