Energia rinnovabile e bollette ecco perché i prezzi non scendono
Le fonti di energia rinnovabile, come solare, eolico e geotermico, rappresentano una soluzione cruciale per un futuro sostenibile. Non solo riducono l’inquinamento, ma contribuiscono a diminuire la dipendenza da gas e petrolio, un aspetto diventato estremamente rilevante alla luce delle recenti crisi geopolitiche, come quella in Ucraina. Queste energie pulite offrono opportunità strategiche per garantire sicurezza e autonomia energetica ai Paesi europei.
Solare, eolico e geotermico sono, insieme alle dighe, fonti di Energiarinnovabile dalle doti straordinarie: non solo non inquinano, ma riducono la dipendenza del Paese dai produttori di gas e di petrolio. Un risultato dall’immenso valore strategico. Come si è visto con la guerra in Ucraina, essere infatti così attaccati ai gasdotti dei russi ha creato non pochi problemi agli europei: primo tra tutti, il forte aumento della bolletta. Quindi è giustissimo continuare a investire nelle rinnovabili, coprire più superfici possibili con i pannelli solari (pazienza se sono cinesi) e mettere le pale eoliche dove non danno troppo fastidio. Ma non dobbiamo neppure cadere nella trappola delle seducenti promesse dei produttori di Energia verde, secondo i quali con le rinnovabili il prezzo dell’elettricità scenderà e ci libereremo per sempre del gas. 🔗Leggi su Panorama.it

© Panorama.it - Energia rinnovabile e bollette, ecco perché i prezzi non scendono
Cosa riportano altre fonti
Contro il caro bollette serve più energia rinnovabile. Ma il ministro Pichetto Fratin frena l’eolico - Di Anev (Associazione Nazionale Energia del Vento)Sembra incredibile, ma sta succedendo davvero! Dopo mesi e mesi di studi, analisi, proposte e controproposte, pubblicazioni ecc. sulla grave situazione derivante dal caro bollette, si era giunti finalmente a capire che per abbassarne il costo in Italia bisognava avere molti più impianti alimentati da Fonti Rinnovabili autorizzati, costruiti e allacciati alla rete. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Italia: Necessario Testo Unico per Crescita Energia Rinnovabile entro il 2030 - Servono norme certe e "un testo unico legislativo" per accelerare la crescita dell'energia rinnovabile in Italia che negli ultimi anni "ha ripreso slancio" ma rischia di non centrare gli obiettivi al 2030. E' quanto chiede un paper curato dai ricercatori della Banca d'Italia secondo cui "risulta ancora insufficiente a raggiungere quanto stabilito". Lo studio peraltro indica come l'incremento delle rinnovabili e la potenziale maggiore concentrazione nel Mezzogiorno di impianti di grandi dimensioni potrebbero accrescere i problemi di congestione della rete di trasmissione nazionale, richiedendo ... 🔗Leggi su quotidiano.net
Prezzi carburanti in calo: benzina self a 1,736 euro al litro secondo Quotidiano Energia - Prosegue la discesa dei prezzi sulla rete dei carburanti. In base all'elaborazione di Quotidiano Energia dei dati comunicati dai gestori all'Osservaprezzi del Mimit aggiornati alle 8 del 14 aprile, il prezzo medio nazionale praticato della benzina in modalità self è 1,736 euro al litro (1,738 la rilevazione del 13 aprile), con le compagnie tra 1,726 e 1,745 euro al litro (no logo 1,733). Il prezzo medio praticato del diesel self è 1,633 euro al litro (rispetto a 1,635), con i diversi marchi tra 1,618 e 1,641 euro al litro (no logo 1,627). 🔗Leggi su quotidiano.net
Energia rinnovabile e bollette, ecco perché i prezzi non scendono; Piano d’azione per l’energia accessibile, ecco la strategia UE salva bollette; Energia rinnovabile e costi in bolletta, ecco cosa ci sta insegnando la California; Ecco quanto pesano gli oneri di sistema sulle bollette energetiche. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Energia rinnovabile e bollette, ecco perché i prezzi non scendono - Pannelli solari, pale eoliche e geotermia sono il futuro, ma non bastano a garantire elettricità a basso costo. Tra blackout, centrali da tenere accese e interessi di mercato, ecco perché le bollette ... 🔗panorama.it
Fornitura luce, ecco Reset: energia pulita a prezzo fisso - Il prezzo dell’energia elettrica in Italia è, storicamente, uno dei più alti in Europa, nonostante una tendenza al ribasso che si protrae dall’inizio del 2025. Secondo ... 🔗leggo.it
Bollette, paghi anche quando la luce è spenta: ecco perché ti arrivano 200€ anche se sei stato attento - Presta moltissima attenzione alle bollette della luce ... bassa domanda di energia elettrica e una produzione incredibile di energia rinnovabile, come quella eolica e fotovoltaica. Ecco perché è stata ... 🔗inchiostroverde.it