Energia e infrastrutture | il modello pubblico e privato L’evento finale Scuola Politica Vivere nella Comunità
Si è conclusa la quinta edizione del prestigioso ciclo di studi della Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, fondata da illustri esponenti come Pellegrino Capaldo, Sabino Cassese e Marcello Presicci, con Massimo Lapucci in qualità di Vice Presidente. Questo programma formativo, unico in Italia, ha coinvolto numerose personalità di spicco del panorama politico e accademico, contribuendo così alla crescita e alla riflessione critica sulla vita comunitaria.
E’ terminata la quinta edizione del prestigioso ciclo di studi promosso dalla ScuolaPolitica “ViverenellaComunità”, fondata da Pellegrino Capaldo, Sabino Cassese, Marcello Presicci, Paolo Boccardelli e con Massimo Lapucci nella carica di Vice Presidente della Scuola. L’iniziativa rappresenta un percorso formativo unico in Italia e vede coinvolte numerose personalità di primo piano del mondo accademico ed aziendale come Carlo Messina, Francesco Profumo, Bernardo Giorgio Mattarella, Maria Bianca Farina, Andrea Sironi, Magda Bianco, Patrizia Sandretto Re Rebaudengo, Marta Cartabia, Giampiero Massolo, Maximo Ibarra e Stefano Lucchini.Quest’anno L’eventofinale si è tenuto nella sede di A2A, una delle aziende sostenitrici della ScuolaPolitica, alla presenza di Roberto Tasca (Presidente A2A), Amedeo Gagliardi (Presidente Amplia e Vice DG Autostrade per l’Italia) e Paolo Boccardelli (Rettore dell’ Università LUISS). 🔗Leggi su Tpi.it

© Tpi.it - “Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità”
Ne parlano su altre fonti
Infrastrutture, a Cantù nuovo modello partnership pubblico-privata per impianti sportivi - (Adnkronos) – "Ci sono, oggi, le condizioni affinché si possa aprire una nuova e positiva stagione di investimenti nell’impiantistica sportiva, finalizzati alla riqualificazione del sistema delle infrastrutture nazionali a servizio di uno dei principali settori dell’economia italiana, quello dell’industria dello sport che da sola è in grado di contribuire a quasi l’1,5% del Pil e […] 🔗Leggi su periodicodaily.com
Mercato energia, in arrivo Reset con un modello sostenibile e trasparente - Il mercato italiano dell’energia elettrica attraversa una fase di trasformazione, i cui riflessi si possono apprezzare già nell’immediato. Il 2025, infatti, ha portato in dote diverse novità; in primo luogo, dal 1° gennaio, con il superamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale), è entrato in vigore il PUN Index GME, il nuovo indice di riferimento per la commercializzazione dell’energia elettrica. Il provvedimento non determinerà, almeno inizialmente, particolari variazioni dei prezzi al dettaglio, poiché l’ARERA (l’Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambienti) ha predisposto un apposito ... 🔗Leggi su secoloditalia.it
Ovocoltura di Cinisello. Avrà un futuro pubblico l’ex “pollaio modello“ - Novant’anni fa era il più moderno allevamento di galline d´Europa, con il pollaio in stile inglese e un edificio talmente strano da essere stato ribattezzato "la casa delle streghe". L’Ovocoltura Valmonte sorgeva dove oggi c’è lo svincolo per l’autostrada. Poi, negli anni Duemila, fu il tempo dello Zoo Latino e del kartodromo, dove anche Mario Balotelli andava a farsi un giro in Ferrari. La pista aprì all’inizio del 2012, ma chiuse poco tempo dopo, sommersa dai debiti. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Data center: investimenti e occupazione in crescita, ma l’energia frena l’Italia; Costruire un quadro di sviluppo dell'energia pulita: Analizzare i modelli di diffusione delle infrastrutture per informare un nuovo modello per l'energia pulita; E-mobility, City Plug Lamp: la rivoluzione della ricarica elettrica a Brescia; L'indipendenza dell'Europa dipende dall'energia decarbonizzata: sette idee chiave nell'era Trump. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
“Energia e infrastrutture: il modello pubblico e privato”. L’evento finale Scuola Politica “Vivere nella Comunità” - E’ terminata la quinta edizione del prestigioso ciclo di studi promosso dalla Scuola Politica “Vivere nella Comunità”, fondata da Pellegrino Capaldo, Sabino Cassese, Marcello Presicci, Paolo Boccardel ... 🔗tpi.it
Decreto Infrastrutture, nuove tariffe dei voli e Ponte sullo Stretto in bozza - Il decreto Infrastrutture 2025 ridisegna norme su appalti, voli, Pnrr e concessioni con ritocchi mirati su costi, gare e poteri, puntando a nuove condizioni operative e istituzionali ... 🔗quifinanza.it
Infrastrutture: Amirante, pubblico e privato insieme per post Pnrr - Trieste, 8 mag - "Il tema del partenariato pubblico ... particolare infrastrutture sportive suscettibili di interventi anche da parte di soggetti privati, superando così il modello della ... 🔗ilgazzettino.it