Ecoreati in Italia | Campania al primo posto sequestri per 1155 miliardi di euro
Dal giugno 2015 a dicembre 2024, in Italia si sono registrati 6.979 reati accertati, evidenziando un illecito penale ogni tre verifiche. La Campania emerge come la regione con il maggior numero di reati, seguita da Sardegna e Puglia. Impressionante è il dato che il 40,5% degli illeciti proviene da aree a forte presenza mafiosa, quali Campania, Puglia, Sicilia e Calabria, con significativi sequestri di beni in tutto il Paese.
In Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, con una media di un illecito penale ogni 3 verifiche fatte. La Campania è la prima regione per numero di reati, seguita da Sardegna e Puglia. Il 40,5% degli illeciti sono stati riscontrati nelle 4 regioni "a tradizionale presenza mafiosa: Campania, Puglia, Sicilia e Calabria". Sono stati sequestrati beni in tutta Italia per 1,155 miliardi di euro. Lo affermano Legambiente e Libera nel bilancio elaborato nel decimo anniversario della legge sugli Ecoreati e in vista dell'appuntamento con "ControEcomafie", la conferenza nazionale promossa dalle due associazioni, in collaborazione con l'Università Roma Tre e l'associazione "Casa Comune", in agenda il 16 e 17 maggio a Roma.Nei quasi dieci anni esaminati sono 21.169 i controlli effettuati, 12. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Ecoreati in Italia: Campania al primo posto, sequestri per 1,155 miliardi di euro
Cosa riportano altre fonti
Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top - Tempo di lettura: 2 minutiIn Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, con una media di un illecito penale ogni 3 verifiche fatte. La Campania è la prima regione per numero di reati, seguita da Sardegna e Puglia. Il 40,5% degli illeciti sono stati riscontrati nelle 4 regioni “a tradizionale presenza mafiosa: Campania, Puglia, Sicilia e Calabria“. Sono stati sequestrati beni in tutta Italia per 1,155 miliardi di euro. 🔗Leggi su anteprima24.it
Benessere dei cittadini, Firenze al primo posto in Italia - Firenze, 4 aprile 2025 – E' Firenze la città metropolitana italiana che nel 2024 è stata capace di generare il più alto livello di 'valore pubblico', vale a dire benessere sociale, economico, ambientale, sanitario e istituzionale a favore di cittadini, imprese e altri portatori di interesse. La città toscana fa un balzo di tre posizioni, scalzando dalla prima piazza Milano che comunque resta prima per valore economico generato. 🔗Leggi su lanazione.it
In Campania speranza di vita più bassa d'Italia, Vietri (FdI): "Anche l'Istat boccia De Luca" - "Nuovi dati negativi per la Campania governata da De Luca e dal Pd. La nostra regione, infatti, si colloca all'ultimo posto per la speranza di vita piu' bassa d'Italia sia tra gli uomini (79,7) sia tra le donne (83,8). Non solo. Ma nella graduatoria nazionale che fa segnare il minimo storico... 🔗Leggi su salernotoday.it
Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top; Ecomafia, In Italia in tre decenni 902.356 illeciti ambientali; 30 anni di ecomafie in Italia: 1 illecito ambientale ogni 18 minuti; Ecoreati in aumento in Irpinia, Fontana: Trasparenza e partecipazione, l'antidoto alle ecomafie. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne
Ecoreati in Italia: Campania al primo posto, sequestri per 1,155 miliardi di euro - Dal 2015, 6.979 reati ambientali accertati in Italia. Campania, Sardegna e Puglia le regioni più colpite. 🔗quotidiano.net
Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top - In Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, con una media di un illecito penale ogni 3 verifiche fatte. La Campania è la prima regione per numero di reati, seguita da Sardeg ... 🔗ansa.it