Ecoreati in Italia 6 979 illeciti dal 2015 Campania al top

Dal 2015 al 2024, l'Italia ha registrato un totale di 6.979 reati accertati, evidenziando una media allarmante di un reato ogni tre controlli. La Campania emerge come la regione con il maggior numero di illeciti, seguita da Sardegna e Puglia, mentre il 40,5% degli eventi illeciti è concentrato nelle regioni a tradizionale presenza mafiosa. Un fenomeno che solleva interrogativi sulle dinamiche della criminalità organizzata nel Paese.

Tempo di lettura: 2 minutiIn Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, con una media di un illecito penale ogni 3 verifiche fatte. La Campania è la prima regione per numero di reati, seguita da Sardegna e Puglia. Il 40,5% degli illeciti sono stati riscontrati nelle 4 regioni “a tradizionale presenza mafiosa: Campania, Puglia, Sicilia e Calabria“. Sono stati sequestrati beni in tutta Italia per 1,155 miliardi di euro. Lo affermano Legambiente e Libera nel bilancio elaborato nel decimo anniversario della legge sugli Ecoreati e in vista dell’appuntamento con “ControEcomafie”, la conferenza nazionale promossa dalle due associazioni, in collaborazione con l’Università Roma Tre e l’associazione “Casa Comune”, in agenda il 16 e 17 maggio a Roma. Nei quasi dieci anni esaminati sono 21. 🔗Leggi su Anteprima24.it

ecoreati in italia 6 979 illeciti dal 2015 campania al top

© Anteprima24.it - Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top

Su questo argomento da altre fonti

Ecoreati: il caso Irpinia, seconda provincia in Italia per illegalità - Tempo di lettura: 3 minutiTorna sotto i riflettori il tema dell’illegalità ambientale in Irpinia, con la pubblicazione del primo “Rapporto Ecomafia in terra Irpina”, presentato oggi da Legambiente e Libera in una conferenza stampa ad Avellino.La criminalità ambientale registra numeri da record per la provincia di Avellino: 1.203 reati ambientali accertati grazie al lavoro delle forze dell’ordine nel solo 2023, pari al 3,38% del totale nazionale, collocando il territorio al secondo posto in Italia per numero assoluto di ecoreati, subito dopo la provincia di Napoli. 🔗Leggi su anteprima24.it

Benessere dei cittadini, Firenze al primo posto in Italia - Firenze, 4 aprile 2025 – E' Firenze la città metropolitana italiana che nel 2024 è stata capace di generare il più alto livello di 'valore pubblico', vale a dire benessere sociale, economico, ambientale, sanitario e istituzionale a favore di cittadini, imprese e altri portatori di interesse. La città toscana fa un balzo di tre posizioni, scalzando dalla prima piazza Milano che comunque resta prima per valore economico generato. 🔗Leggi su lanazione.it

L’Italia alla frontiera del Mediterraneo Allargato: nuovi indirizzi pratici di strategia marittima - Il Mar Mediterraneo, che è stato giustamente definito “medio oceano” in quanto interconnette due mondi geopolitici (l’Oceano Atlantico e l’Indo-Pacifico), vede da tempo la presenza di attori regionali e globali sempre più attivi e perfino assertivi, in considerazione della sua recuperata centralità in qualità di “mare di passaggio” per rotte commerciali, flussi informatici, migrazioni e trasporto di risorse energetiche. 🔗Leggi su it.insideover.com

Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top. 🔗Le notizie più recenti da fonti esterne

ecoreati italia 6 979Ecoreati, in Italia 6.979 illeciti dal 2015. Campania al top - In Italia sono 6.979 i reati accertati da giugno 2015 a dicembre 2024, con una media di un illecito penale ogni 3 verifiche fatte. La Campania è la prima regione per numero di reati, seguita da Sardeg ... 🔗ansa.it