Ecco L’estate di Nanà il nuovo libro di Chiara Clausi

La protagonista di

Nanà ha deciso: tra pochi giorni stravolge la sua piccola vita. Parte, prende il treno e si trasferisce a Roma. Abbandona gli amici di sempre e la sua Napoli, la lussuria e la mancanza di limiti morali. Eppure, in qualche modo, sembra che il passato la perseguiti sempre, anche altrove. Questa è la storia narrata ne “L’estate di Nanàâ€? da ChiaraClausi.Il personaggio del libro ha i tratti della prostituta Anna Coupeau, detta Nanà, protagonista del capolavoro di Emile Zolà. A lei l’autrice si è ispirata, così come alle eroine tragiche di Thomas Hardy. Ma c’è anche qualche spunto attinto dalla realtà, dagli incontri fatti e dalle storie ascoltate.Nata in un paesino della Calabria, l’autrice stessa ha desiderato vedere cosa ci fosse oltre i confini regionali. Prima a Roma, poi a Torino, e infine a Beirut, dove ha vissuto dal 2016 al 2022, prima di tornare di nuovo a Torino, Clausi oggi scrive per diverse testate: Il Giornale, Il Venerdì, D, il Foglio, per citarne solo alcune. 🔗Leggi su Tpi.it

ecco l’estate di nanã  il nuovo libro di chiara clausi

© Tpi.it - Ecco “L’estate di Nanà”, il nuovo libro di Chiara Clausi

Cosa riportano altre fonti

’La giusta vicinanza’:. Cinzia Spataro e il suo nuovo libro - L’associazione ’Rete Solidale Ambito21’ domani, venerdì, alle ore 21, nella sala consiliare del comune di Grottammare, terrà la presentazione del libro di Cinzia Spataro, ’La giusta vicinanza’. Un’opera che esplora l’esperienza delle famiglie che accolgono bambini e ragazzi in momenti di bisogno. Cinzia Spataro, autrice del libro, è una Logopedista e educatrice di comunità, ha un’esperienza quarantennale di accoglienza familiare ed è attualmente presidente dell’Asd Progetto Filippide Marche che propone la corsa a persone con autismo. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

“La morte non è fine di tutto ma nuovo inizio”: le parole del Papa nella prefazione al libro di Angelo Scola - Le riflessioni di Papa Francesco sulla morte nella prefazione al libro del Cardinale Angelo Scola, in libreria da giovedì: "La morte non è la fine di tutto, ma l'inizio di qualcosa. È un nuovo inizio. Dire vecchio significa dire esperienza, saggezza, sapienza, discernimento, ponderatezza, ascolto, lentezza… Valori di cui abbiamo estremamente bisogno".Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Peppe Tarascio torna a Casagiove. Al Quartiere Borbonico la presentazione del suo nuovo libro “Le tracce dei ricordi” - Tempo di lettura: 3 minutiRiavvolgere il nastro della tempo per ripercorrere con la memoria i luoghi dell’infanzia, gli scenari del Quartiere Militare di Casagiove e le esperienze giovanili fatte di incontri che hanno lasciato un segno nella nostra vita, è il fil rouge del lavoro bibliografico di Concetto Peppe Tarascio dal titolo “Le tracce dei ricordi”, che sarà presentato Sabato 24 maggio 2025, alle ore 17. 🔗Leggi su anteprima24.it