Due lievi scosse di terremoto registrate a Zafferana
Nella notte, alle 3:05, l'Osservatorio Etneo dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia ha registrato una scossa di terremoto di magnitudo 2.1, localizzata a 5 chilometri da Zafferana Etnea. Pochi secondi dopo, un nuovo sisma simile ha seguito la scia di questo evento sismico, suscitando preoccupazione tra i residenti e richiedendo un monitoraggio attento della situazione.
Una scossa di terremoto con magnitudo 2.1 è stata registrata alle ore 3 e 05 di questa notte dalla sala operativa dell’Osservatorio Etneo dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ad una distanza di 5 chilometri dal centro abitato di Zafferana Etnea. Pochi secondi dopo, un sisma analogo. 🔗Leggi su Cataniatoday.it

© Cataniatoday.it - Due lievi scosse di terremoto registrate a Zafferana
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Due scosse di terremoto in Val Comino in Ciociaria: magnitudo 2.3 - Una lieve scossa di terremoto è stata avvertita questa mattina a San Donato Val di Comino, in provincia di Frosinone. Secondo i dati rilevati dagli esperti, il sisma si è verificato alle 9:58 di lunedì 24 febbraio a una profondità di 11 chilometri.Poco meno di un’ora dopo, alle 10:52, è stata registrata un’ulteriore scossa nella stessa area, con una magnitudo di 1.4.Molti residenti hanno segnalato di aver percepito il movimento tellurico, soprattutto nei centri più vicini all’epicentro, situato a circa quattro chilometri da San Donato Val di Comino. 🔗Leggi su thesocialpost.it
Campi Flegrei, due scosse di terremoto nella notte - Tempo di lettura: < 1 minutoUna scossa di terremoto, di magnitudo 2,1, è stata registrata la scorsa notte, intorno all’1,53, nei Campi flegrei, nel Napoletano. L’epicentro è stato localizzato a circa tre chilometri di profondità. La scossa è stata avvertita non solo nell’area flegrea ma anche nella zona occidentale di Napoli. Al momento non si registrano danni. Subito dopo è stata avvertita una seconda scossa scossa ma di magnitudo 1. 🔗Leggi su anteprima24.it
Terremoto in Birmania, si contano oltre 1644 morti: due nuove scosse fanno tornare la paura - Le due scosse hanno avuto una magnitudo di 4.2 e 5.1 e non è chiaro se abbiano causato oppure no un'aggravamento della situazione nel Paese. Preoccupano anche i nuovi raid aerei portati avanti dalla giunta militare che governa il Paese. Nei raid avrebbero perso la vita sette persone e altre sette sarebbero rimaste feriteL'articolo Terremoto in Birmania, si contano oltre 1644 morti: due nuove scosse fanno tornare la paura proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it
Due lievi scosse di terremoto registrate a Zafferana; Terremoto sull'Etna, due scosse avvertite alle pendici del vulcano; Due lievi scosse di terremoto in Canavese, in Valle Orco; Lievi scosse di terremoto tra Monte Porzio Catone e Monte Compatri. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Due lievi scosse di terremoto in provincia di Catania, sono state avvertite dalla popolazione - Due lievi scosse di terremoto sono state registrate nelle ultime ore nella provincia di Catania, entrambe avvertite distintamente dalla popolazione residente nelle zone vicine. Secondo quanto rile ... 🔗msn.com
Scosse nella notte nei pressi dell’Etna: ecco i dati ufficiali - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Terremoto oggi, 9 maggio 2025 Isole Eolie M 2.1/ Ultime Ingv: seconda scossa di magnitudo 2.8 - Terremoto oggi 9 maggio 2025, doppia scossa notturna nelle Eolie: nessun danno a persone o strutture segnalato ma monitoraggio continuo ... 🔗ilsussidiario.net