Dirottare il Futuro | Agenti AI – Chi comanda davvero?
L’intelligenza artificiale ha superato il ruolo di semplice assistente, entrando nell'arena delle decisioni autonome. Ma con questa evoluzione sorgono interrogativi cruciali: chi è responsabile delle scelte di un agente AI? In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio analizza come gli agenti AI stiano ridisegnando il panorama lavorativo e normativo, esplorando potenzialità e rischi, dalla customer experience alla compliance legale.
L’intelligenza artificiale non assiste più, agisce. Gli Agenti AI stanno trasformando il modo in cui lavoriamo, decidiamo e perfino regolamentiamo. Ma cosa succede quando un agente prende decisioni autonome? Chi è responsabile? In questo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio esplora le potenzialità e i rischi degli Agenti AI: dalla customer experience alla compliance legale, dalla cybersecurity all’impatto sui lavoratori. Con un focus sulle implicazioni normative e pratiche per aziende e giuristi, questo episodio è una bussola per chi vuole anticipare il cambiamento. 🔗Leggi su Panorama.it

© Panorama.it - Dirottare il Futuro | Agenti AI – Chi comanda davvero?
Su altri siti se ne discute
Calciomercato Milan, Camarda: futuro deciso? Gli agenti sperano che… - Calciomercato Milan, Camarda potrebbe lasciare i rossoneri questa estate? Secondo Calciomercato.it resta viva l'ipotesi di prestito 🔗Leggi su pianetamilan.it
Dirottare il Futuro | Meta sotto processo: la battaglia antitrust su Instagram e WhatsApp - È iniziato il processo antitrust più importante degli ultimi anni: la Federal Trade Commission vuole costringere Meta a separarsi da Instagram e WhatsApp, accusandola di aver soffocato la concorrenza nel mercato dei social network. In questo episodio di Dirottare il futuro, Giulio Coraggio analizza le accuse della FTC, il ruolo di Zuckerberg, e le possibili conseguenze per il futuro dei social media. 🔗Leggi su panorama.it
Dirottare il Futuro | 200 miliardi di sfide: AI, deregulation e il futuro dell’Europa - La Commissione Europea annuncia un maxi-fondo per l’intelligenza artificiale mentre la politica statunitense spinge sulla deregulation e Mario Draghi lancia l’allarme sul rischio di una burocrazia soffocante. In questo nuovo episodio di Dirottare il Futuro, Giulio Coraggio ci svela come l’Europa possa bilanciare il desiderio di innovare con l’imperativo di proteggere i diritti fondamentali, in un momento in cui la trasformazione digitale corre più veloce delle regole. 🔗Leggi su panorama.it