Dichiarava artigianato ma vendeva souvenir | scattano i sigilli per un negozio del centro

Un negozio del centro storico, dichiarato come artigianato, è stato chiuso con sigilli dopo che le autorità hanno scoperto la vendita di souvenir non autorizzati. Nonostante una precedente sanzione da parte della polizia municipale per violazione del Regolamento Unesco, l'attività continuava a offrire gadget turistici e accessori per telefonia.

Vende merce non consentita e per un negozio del centro storico scattano i sigilli. L’attività era stata sanzionata dalla polizia municipale perché, in violazione a quanto previsto dal Regolamento Unesco, vendeva gadget per turisti e accessori per telefonia.Alla multa era seguita una diffida. 🔗Leggi su Firenzetoday.it

dichiarava artigianato ma vendeva souvenir scattano i sigilli per un negozio del centro

© Firenzetoday.it - Dichiarava artigianato ma vendeva souvenir: scattano i sigilli per un negozio del centro

Dichiarava artigianato ma vendeva souvenir: scattano i sigilli per un negozio del centro. 🔗Cosa riportano altre fonti

Cosa riportano altre fonti

"Matrioska Labstore" veste di creatività ed artigianato lo "spazio fiorito" della città - La primavera è oramai sopraggiunta in città. Le città "si tingono" di molteplici colori, risvegliando così i propri spazi verdi dal torpore caratteristico dei mesi invernali, e risvegliando in noi il desiderio di trascorrere del tempo all'aria aperta. A tal proposito, nel  fine settimana... 🔗Leggi su riminitoday.it

Artigianato, Cna ricevuta in Regione da Franco Picarone - "È stato un delitto abolire le commissioni provinciali per l’Artigianato, ma c’è l’impegno della Regione Campania ad aiutare il settore, a partire proprio dalle imprese più piccole e su tutto il territorio “. Lo ha assicurato l’assessore alle attività produttive della Regione Campania, Antonio... 🔗Leggi su salernotoday.it

Artigianato: cinque anni di bonus affitto per nuove imprese nell'entroterra - "Cinque anni di bonus affitto per le imprese dell'artigianato, del commercio e dei servizi che apriranno nell'entroterra ligure. Un’opportunità che, alla luce dei 5 milioni di euro di dotazione assegnata allo strumento, potrebbe portare potenzialmente in ognuno dei 123 piccoli comuni coinvolti... 🔗Leggi su genovatoday.it