Dall’Università di Parma laurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel
L’illustre studioso Gerhard Alfred Holzapfel, rinomato professore di Biomeccanica e Direttore dell’Istituto di Biomeccanica alla Graz University of Technology, riceverà la laurea ad honorem dall’Università di Parma. Questo prestigioso riconoscimento celebra il suo eccezionale contributo alla ricerca e all’innovazione nel campo della biomeccanica, consolidando ulteriormente il legame tra scienza e formazione accademica.
Sarà GerhardAlfredHolzapfel, professore di Biomeccanica, Direttore dell’Istituto di Biomeccanica alla Graz University of Technology e professore aggiunto alla Norwegian University of Science and Technology, il prossimo laureato ad honorem dell’Università di Parma.L’illustre studioso. 🔗Leggi su Parmatoday.it

© Parmatoday.it - Dall’Università di Parma laurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel
Su altri siti se ne discute
“La tua scelta magistrale”, giornata on line per scoprire l’offerta dell’Università di Parma dopo la laurea triennale - Martedì 25 marzo appuntamento con La tua scelta magistrale: una giornata di orientamento dedicata all’offerta dell’Università di Parma dopo la laurea triennale, che per il 2025-2026 si comporrà di 51 corsi. È un appuntamento on line: sul sito www.unipr.it/sceltamagistrale si potrà navigare alla... 🔗Leggi su parmatoday.it
Un team dell'Università di Parma ha studiato quanto battere le balpebre sia un segnale importante (e contagioso) nella comunicazione tra cani. Un gesto usato anche con gli umani. Ma per indicare... cosa? - Forse lo avete notato nel vostro e derubricato a gesto istintivo. In realtà quando un cane sbattono gli occhi, ovvero ammicca con lo sguardo, sta dicendo qualcosa. Per provare a capire cosa, è stato organizzato un esperimento molto curioso che ha portato a risultati interessanti, pubblicati su Royal Society Open Science. ... 🔗Leggi su iodonna.it
"Verdi non è di Parma" e "La valutazione del rischio di frattura", due incontri dell’Università "Malvermi" - L'Università Popolare Auser "Malvermi" di Piacenza è lieta di invitare i piacentini a due appuntamenti pubblici in programma alla "Limonaia" di Palazzo Ghizzoni Nasalli (via Gregorio X, 9 Piacenza).Il primo incontro è fissato per giovedì 13 marzo 2025 alle ore 15,30: la presentazione del... 🔗Leggi su ilpiacenza.it
20 maggio: Ingegneria, dall’Università di Parma laurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel; A Parma nasce il primo modello DEU avanzato in Italia; Dall’Università di Parma laurea ad honorem a Gerhard Alfred Holzapfel; All’Università di Parma aperte le iscrizioni per i corsi di laurea in Biologia e Biotecnologie. 🔗Ne parlano su altre fonti