Dalla rete sunnita all’Iran Il nuovo impero di Erdogan si espande senza dogmi
Il leader in esame gioca un ruolo cruciale nel mantenere relazioni strategiche con alleati tradizionali e gruppi come Hezbollah, sostenuto da Teheran. La rivalità con gli Stati Uniti ha incentivato lo sviluppo di un'industria bellica nazionale. Secondo l'analista Giovanni Giacalone, l'offensiva di Al Jolani per conquistare Damasco ha avuto origine dalla Turchia, suggerendo che il sultano possa avere piani più ampi nella regione.
Oltre a supportare i suoi alleati tradizionali, il leader intrattiene rapporti più discreti con Hezbollah e il suo sponsor sciita, Teheran. Con cui c’è sintonia pure sugli Huthi.Le limitazioni Usa all’invio di armi hanno favorito la nascita di un’industria nazionale.L’analista Giovanni Giacalone: «L’offensiva con cui Al Jolani ha conquistato Damasco è partita Dalla Turchia. Ora il sultano vuol trasformare il Paese in un protettorato per condizionare l’intera regione, compresi Libano e Iraq. Israele sarebbe a rischio, per questo sostiene i drusi».Lo speciale contiene tre articoli. 🔗Leggi su Laverita.info

© Laverita.info - Dalla rete sunnita all’Iran. Il nuovo impero di Erdogan si espande senza dogmi
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Nucleare, nuovo colloquio Usa-Iran sarà sabato a Roma. Tajani: “Ci confermiamo capitale della pace” - La notizia è stata diffusa dal sito Axios riferendo che il dialogo avviato in Qatar la scorsa settimana proseguirà nella capitale italiana. Fonti del Governo hanno confermatoL'articolo Nucleare, nuovo colloquio Usa-Iran sarà sabato a Roma. Tajani: “Ci confermiamo capitale della pace” proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it
Dialogo Usa-Iran, oggi a Roma il nuovo round della trattativa - E' giunta a Roma la delegazione iraniana che oggi parteciperà ai colloqui sul nucleare con gli Stati Uniti. Il ministro degli Esteri e capo negoziatore dell'Iran, Abbas Araghchi, è arrivato in Italia come riportano le agenzie di stampa iraniane, che hanno pubblicato un filmato che lo ritrae mentre sbarca dall'aereo. "L'Iran ha sempre dimostrato, con buona fede e senso di responsabilità, il suo impegno. 🔗Leggi su feedpress.me
Giorgio Grignaffini nuovo Direttore di Rete 4 - Avvicendamento alla guida di Rete 4. Il canale dell’informazione Mediaset, dopo quasi 11 anni, cambia il suo Direttore. Via Sebastiano Lombardi, al quale si devono tutti i programmi attualmente in onda (eccezion fatta per Quarto Grado, già in palinsesto prima del suo arrivo), al suo posto Giorgio Grignaffini, dal 2012 Direttore Editoriale Taodue, alle dirette dipendenze di Giovanni Modina, Direttore Palinsesto e Programmazione Mediaset. 🔗Leggi su davidemaggio.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Bombe sui ribelli, oltre 500 morti. Milizie sciite irachene in aiuto al regime - Controffensiva russo-siriana su Aleppo, bombe su Idlib; Teheran e i suoi satelliti, ovvero l’Asse della resistenza a Israele; Mentre Israele decide sull’Iran, l’islam planetario tra sunniti e sciiti; Guerra Hamas-Israele a Gaza: cosa c’entra l’Iran. 🔗Su questo argomento da altre fonti
Iran e Siria, crollo della rete: accelerazione del nucleare - L’Iran affronta un nuovo scenario geopolitico dopo il crollo ... con una delle peggiori crisi strategiche della sua storia. La rete di alleanze e proxy costruita nel corso di anni di ingenti ... 🔗msn.com
Yemen: fronte sunnita contro Iran, c'é pure Erdogan - Ankara ha dato intanto il suo appoggio politico e promesso un sostegno logistico all'Arabia Saudita e agli altri paesi della Coalizione sunnita che ... protagonismo dell'Iran, che in Siria prima ... 🔗ansa.it