Dal Bancomat allo smartphone | come gli italiani stanno cambiando modo di pagare
Nel 2024, il panorama dei pagamenti ha subito una radicale trasformazione: per la prima volta, il valore dei pagamenti digitali ha superato quello in contante, raggiungendo 481 miliardi di euro e influenzando il 43% dei consumi nazionali. Questo cambiamento è stato alimentato dalla crescente diffusione degli smartphone, dall’implementazione delle normative PSD2 e da una serie di innovazioni nel settore finanziario, segnando una nuova era per l'economia mobile.
Introduzione: Oltre il contante, verso l’economia mobilePer la prima volta nel 2024 il valore dei pagamenti digitali ha superato quello regolato in contanti, toccando 481?miliardi di euro e il 43?% dei consumi nazionali, come riportato da Repubblica. A trainare la svolta sono la diffusione degli smartphone, l’effetto delle norme PSD2 (che hanno aperto i conti bancari a terze parti) e una serie di incentivi pubblici al cashless.Questa transizione non riguarda solo l’e?commerce: l’Osservatorio Innovative Payments 2025 stima che i pagamenti contactless nei negozi fisici abbiano sfiorato 291?miliardi di euro, pari a quasi il 90?% di tutte le transazioni elettroniche. Il contante resiste fra gli over?65 e nei segmenti legati all’economia informale, dove il digital divide è ancora tangibile.La nuova geografia dei pagamenti in ItaliaIl mosaico dei metodi di pagamento si è arricchito di attori globali e soluzioni domestiche. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Se ne parla anche su altri siti
Un’ora sui libri contro sei sullo smartphone: gli adolescenti italiani non leggono più - Questi i dati che vengono fuori dal report dell’Osservatorio kids dell’Associazione italiana editori. L’indagine è stata condotta sui ragazzi nella fascia dai 10 ai 14 anni.Per ogni ora passata sui libri ne impiegano sei sullo smartphone. Dati impietosi, quelli sulla lettura degli adolescenti italiani dai 10 ai 14 anni; emergono da un report dell’Osservatorio kids dell’Associazione italiana editori. 🔗Leggi su dayitalianews.com
L’Italia sfida la crisi globale della ricerca con un bando ambizioso che punta a far tornare ricercatori italiani e intercettare studiosi internazionali, compresi quelli che stanno lasciando gli Stati Uniti dopo i tagli alla ricerca fatti da Trump - Fermare la fuga dei ricercatori italiani e, al contempo, attrarre i talenti dall’estero. Questo è il duplice obiettivo del bando da 50 milioni di euro, lanciato dal Mur, il Ministero dell’Università e della Ricerca. Finanziato dal Pnrr, l’iniziativa rappresenta, infatti, un’opportunità irripetibile per trasformare l’Italia in un polo di eccellenza scientifica. La volontà, infatti, è quella di intercettare, sia i cervelli che lasciano il Belpaese, sia quelli stranieri, in particolare coloro che stanno scappando dagli Stati Uniti, dove i drastici tagli ai fondi per la ricerca appena decisi da ... 🔗Leggi su iodonna.it
Ucraina-Usa, gli italiani stanno con Zelensky: l’indagine Vis Factor/Adnkronos - (Adnkronos) – Gli italiani si schierano dalla parte dell'Ucraina. Lo scontro avvenuto ieri nello studio ovale della Casa Bianca tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente ucraino, Volodymyr Zelensky, ha scatenato un'ondata di reazioni sui social. In Italia il sentiment generale, legato allo scontro è nettamente negativo, un chiaro riflesso di […]L'articolo Ucraina-Usa, gli italiani stanno con Zelensky: l’indagine Vis Factor/Adnkronos proviene da Webmagazine24. 🔗Leggi su .com
Dal Bancomat allo smartphone: come gli italiani stanno cambiando modo di pagare; Sportelli Bancomat: sempre meno e sempre più smart; Se avete problemi con pagamenti bancomat e pos, potreste essere finiti nell'incidente di Worldline; Bancomat verso l’estinzione, impronte digitali e riconoscimento facciale per prelevare. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Truffa bancomat: attenzione allo smartphone, svuotati diversi conti - Un nuovo tipo di truffa sta mettendo in pericolo i risparmi di molti italiani, utilizzando in modo ingegnoso gli stessi smartphone delle ... denaro presso i bancomat o trasferire fondi su conti ... 🔗msn.com
Annuncio dalle banche: perché gli italiani stanno svuotando i bancomat - Ma, intanto, cosa succede in Europa e qual è il rischio anche per l'Italia. Attacco hacker ai bancomat ... le banche stanno lavorando senza sosta per rafforzare i propri sistemi di sicurezza ... 🔗msn.com
Bancomat sbarca su Google Pay: Intesa Sanpaolo apre ai pagamenti digitali via smartphone - consente per la prima volta in Italia ai clienti del gruppo bancario di abilitare la propria carta su Google Wallet e pagare direttamente con smartphone Android. (firstonline.info) Bancomat ... 🔗informazione.it