Cutro 113 richieste di parti civili C' è anche la Regione

Oggi, presso il Tribunale di Crotone, si è aperta l'udienza preliminare per il naufragio di Steccato di Cutro, avvenuto il 26 febbraio 2023, con 113 richieste di costituzione di parte civile. Tra i richiedenti figura anche la Regione, in relazione alla tragedia che ha causato la morte di 94 persone, inclusi 35 minori.

AGI - Sono 113 le richieste di costituzione di parte civile depositate questa mattina all'udienza preliminare iniziata presso il Tribunale di Crotone per il naufragio avvenuto il 26 febbraio 2023 a Steccato di Cutro, che causò la morte di 94 persone, tra cui 35 minori, e un numero imprecisato di dispersi. Le richieste sono state avanzate principalmente da familiari delle vittime e dai superstiti della strage. anche la Regione Calabria ha presentato la propria richiesta, mentre i comuni di Cutro e Crotone non hanno ancora formalizzato la loro posizione, ma avranno tempo per farlo entro la conclusione della fase dell'udienza preliminare. Associazioni e organizzazioni non governative Tra le associazioni e le organizzazioni non governative che hanno chiesto di costituirsi parte civile figurano Arci, Codacons, Emergency, Sos Humanity, Sea Watch, Luis Michel, Sos Mediterranee Italia, Mediterranea e l'Associazione per gli Studi Giuridici sull'Immigrazione. 🔗Leggi su Agi.it

cutro 113 richieste di parti civili c è anche la regione

© Agi.it - Cutro, 113 richieste di parti civili. C'è anche la Regione

Strage di Cutro, 113 richieste parti civili: anche Regione Calabria; Naufragio di Cutro, Regione Calabria parte civile nel processo sui soccorsi (NOMI); Udienza preliminare a crotone per il naufragio del caicco summer love: 113 richieste di costituzione di parte civile; Naufragio di Cutro, la Regione Calabria si costituisce parte civile nel processo. 🔗Ne parlano su altre fonti

cutro 113 richieste partiNaufragio Cutro, processo su ritardi soccorsi: depositata 113 richieste di costituzione di parte civile - Provengono principalmente da familiari delle vittime e dai superstiti della strage. Anche la Regione Calabria ha presentato la propria richiesta, assenti i comuni di Cutro e Crotone ... 🔗ilcrotonese.it

cutro 113 richieste partiUdienza preliminare a crotone per il naufragio del caicco summer love: 113 richieste di costituzione di parte civile - Il processo per il naufragio del caicco Summer Love a Steccato di Cutro coinvolge sei imputati tra Guardia di finanza e Guardia costiera, con 113 richieste di costituzione di parte civile da familiari ... 🔗gaeta.it

cutro 113 richieste partiNaufragio di Cutro, Regione Calabria parte civile nel processo sui soccorsi - Sono 113 le richieste di costituzione di parte civile depositate questa mattina nel corso dell’udienza preliminare del processo per i presunti ritardi nei soccorsi al caicco Summer Love il cui naufrag ... 🔗msn.com

Se ne parla anche su altri siti

Dieci richieste per migliorare i trasporti - Una delega a sindaca e Giunta comunale, e dieci punti sui quali si chiederanno specifici impegni da parte del ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, di Regione Lombardia e della Città metropolitana di Milano. Il Consiglio comunale di Zibido San Giacomo ha votato ieri una mozione proposta dalla lista civica Noi Cittadini, gruppo che rappresenta la maggioranza. "Abbiamo investito oltre 300mila euro dal 2018 a oggi – spiega la sindaca Sonia Belloli – e più recentemente, per sopperire alla carenza di autisti della società che ha l’appalto dall’Agenzia per il servizio di trasporto ... 🔗Leggi su ilgiorno.it

Aurora Ramazzotti prende le parti di Giulia De Lellis dopo la paparazzata - Aurora Ramazzotti prende le parti di Giulia De Lellis dopo la recente paparazzata che confermerebbe la gravidanzaL'articolo Aurora Ramazzotti prende le parti di Giulia De Lellis dopo la paparazzata proviene da Novella 2000. 🔗Leggi su novella2000.it

Suicidio assistito: in Friuli Venezia Giulia sei richieste in cinque anni - Sono sei in tutto le richieste per accedere al suicidio medicalmente assistito come previsto dalla sentenza della Corte Costituzionale che sono pervenute alle aziende sanitarie regionali dal 2020 ad oggi, quattro ad Asugi e due in Asufc. Lo ha reso noto l'assessore regionale alla Salute... 🔗Leggi su udinetoday.it