Crescono i reati contro le imprese Chieti sopra la media nazionale

Tra il 2019 e il 2023, la provincia di Chieti ha registrato un preoccupante incremento del 10,9% nei delitti che colpiscono l'attività d'impresa, superando sia la media regionale dell'8,2% che quella nazionale del 10%. Questo aumento mette in luce una crescente vulnerabilità per le imprese locali, sollevando interrogativi sulla sicurezza e la protezione del tessuto economico nella zona.

Tra il 2019 e il 2023, i delitti che colpiscono l’attività d’impresa denunciati dalle forze di polizia all’autorità giudiziaria sono aumentati del 10,9% in provincia di Chieti, a fronte di una media regionale dell’8,2% e nazionale del 10%. Un incremento rilevante anche per la provincia. 🔗Leggi su Chietitoday.it

crescono i reati contro le imprese chieti sopra la media nazionale

© Chietitoday.it - Crescono i reati contro le imprese, Chieti sopra la media nazionale

Se ne parla anche su altri siti

Crescono i reati online contro i minori: l’IA apre nuovi scenari di rischio - Il Centro Nazionale per il Contrasto alla Pedopornografia Online (C.N.C.P.O.) della Polizia Postale ha reso noto il Report 2025 sui reati online contro i minori. Il documento, presentato il 5 maggio 2025, analizza i dati aggiornati al 31 marzo e segnala un aumento complessivo dei casi trattati... 🔗Leggi su avellinotoday.it

Polizze contro le calamità naturali, scatta l’obbligo per le imprese - Roma, 11 marzo 2025 – Ha scatenato molte polemiche, legate soprattutto al costo da sostenere per le imprese, in un periodo tutt’altro che semplice, l’obbligo di sottoscrivere polizze contro le calamità naturali. Alla fine, però, dopo i tanti episodi che si sono registrati su tutto il territorio nazionale, fra cui le alluvioni in Emilia Romagna, si è capito che probabilmente era l’unico modo per salvaguardare le aziende, evitare esborsi enormi alle casse statali, e ridurre anche i tempi per gli indennizzi, per quanto possibile. 🔗Leggi su quotidiano.net

Imprese femminili, crescono anche quelle innovative - REPORT CAMERALE. Negli ultimi dieci anni 533 nuove realtà guidate da donne. Aumentate del 41% le attività di servizi «ad alto contenuto conoscitivo». Solo una realtà su dieci è gestita da donne sotto i 35 anni. 🔗Leggi su ecodibergamo.it

Crescono i reati contro le imprese, Chieti sopra la media nazionale; Impresa e legalità: crescono i reati contro le aziende nelle province di Chieti e L’Aquila; Imprese nel mirino della criminalità: i reati informatici crescono del 117%; STUDI – In salita del 5,6% i delitti che colpiscono l’attività di impresa. Legalità, un asset per le imprese nell’era dell’incertezza. 🔗Se ne parla anche su altri siti

crescono reati contro impreseImprese nel mirino della criminalità: i reati informatici crescono del 117% - FERMO Crescono i reati informatici che, a loro volta, contribuiscono a far aumentare la criminalità economica. È quanto emerge da un report ... 🔗msn.com

crescono reati contro impreseCrimini informatici, oltre il 50% dei reati contro le imprese è digitale: l'allarme di Confartigianato - TREVISO - Nel 2023 nella Marca sono stati denunciati 8.015 reati legati all’attività d’impresa, in aumento del 2,3% rispetto all’anno precedente. Più ... 🔗msn.com

crescono reati contro impreseAllarme Confartigianato, ad Ascoli +23,3% delitti contro imprese - In un contesto segnato da incertezza globale, le imprese italiane devono fronteggiare una sfida crescente: la criminalità economica. (ANSA) ... 🔗msn.com