Condanna Manfredi Federico II perde al Tar | dovrà spiegare perché niente azione disciplinare

Il Tribunale amministrativo regionale della Campania ha dato ragione ai consiglieri municipali Pino De Stasio, Thomas Straus e Carmine Stabile, accogliendo il loro ricorso contro Gaetano Manfredi e l'Università Federico II. Ora, Manfredi dovrà giustificare l'assenza di un'azione disciplinare, in un contesto che solleva interrogativi sulla governance dell'università.

Tempo di lettura: 3 minuti“Il Tribunale amministrativo regionale della Campania ha accolto il ricorso dei consiglieri municipali Pino De Stasio, Thomas Straus e Carmine Stabile nei confronti di Gaetano Manfredi e dell’Università Federico II. I ricorrenti sono stati costretti a rivolgersi alla giustizia amministrativa perché con una richiesta di accesso agli atti avevano chiesto all’Università Federico II se fosse stato attivato procedimento disciplinare nei confronti dell’ex Rettore Gaetano Manfredi, oggi Sindaco di Napoli, a seguito della sentenza di patteggiamento con Condanna da parte della Corte dei Conti a pagare 210.000 euro, a fronte di indebite consulenze effettuate in violazione di legge dal professor Manfredi, ordinario di ingegneria alla predetta università“. Lo rende noto Luigi de Magistris. 🔗Leggi su Anteprima24.it

condanna manfredi federico ii perde al tar dovrà spiegare perché niente azione disciplinare

© Anteprima24.it - Condanna Manfredi, Federico II perde al Tar: dovrà spiegare perché niente azione disciplinare

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Anm Napoli, Manfredi nomina nuovo cda: presidente è Mastrullo, ex prorettrice Federico II - Tempo di lettura: < 1 minutoAnm Napoli, il sindaco Gaetano Manfredi ha scelto i nuovi vertici aziendali della partecipata dei trasporti. Due i  decreti sindacali, appena pubblicati sull’albo pretorio del Comune di Napoli.Presidente designato è Rita Maria Antonietta Mastrullo, ex direttore del Dipartimento di Ingegneria Industriale della Federico II, fino a un anno fa prorettrice dell’ateneo. Componenti del cda: Luca Brancaccio, Francesco Favo, Giovanni Palladino e Anita Giordano. 🔗Leggi su anteprima24.it

Torremaggiore: sindaco e assessore, no al parco eolico vicino al sito archeologico dove morì Federico II Castel Fiorentino - Di seguito un comunicato diffuso dal Comune di Torremaggiore:L’Amministrazione di Torremaggiore si oppone al parco eolico vicino a Castel Fiorentino: ‘Tuteleremo la nostra storia e il nostro patrimonio culturaleL’Amministrazione Comunale di Torremaggiore apprende dagli organi di stampa dell’approvazione, da parte della Provincia di Foggia, di un progetto per la realizzazione di un parco eolico in prossimità del sito archeologico di Castel Fiorentino, luogo di straordinario valore storico e culturale, noto per essere il luogo in cui morì l’Imperatore Federico II. 🔗Leggi su noinotizie.it

Dramma sfiorato alla Federico II, crollano calcinacci in aula durante gli esami - Momenti di paura nel pomeriggio di ieri, martedì 11 marzo, presso la facoltà di Ingegneria dell’Università Federico II di Napoli. Durante lo svolgimento di un esame, una parte del solaio è crollata improvvisamente, provocando il distacco di calcinacci. Fortunatamente, non si sono registrati feriti, ma alcuni studenti presenti al momento del cedimento sono rimasti sotto […]L'articolo Dramma sfiorato alla Federico II, crollano calcinacci in aula durante gli esami sembra essere il primo su Teleclubitalia. 🔗Leggi su teleclubitalia.it

de Magistris: Per il Tar nessuna privacy sulle consulenze di Manfredi; Gaetano Manfredi sogna l’Anci, ma un patteggiamento può ostacolare la sua corsa…; Manfredi patteggia con la Corte dei Conti, restituirà alla Federico II 210mila euro; Professoropoli negli atenei campani: Manfredi condannato dalla Corte dei Conti a risarcire oltre 700mila euro, ne pagherà meno di un terzo. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

condanna manfredi federico iiDe Magistris: per il Tar nessuna privacy sulle indebite consulenze di Manfredi - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com

Dalla caduta di Federico II ai Vespri Siciliani: un secolo di cambiamenti - Manfredi, figlio naturale di Federico II, sfruttò il vuoto di potere per farsi incoronare re di Sicilia nel 1258, sostenendo le forze ghibelline contro il papato. La sconfitta di Manfredi a ... 🔗skuola.net

Progetto E-Gov. Venerdì la presentazione con il Rettore della Federico II Manfredi - il project manager Gianluigi Visco Marigliano e il Rettore dell’Università Federico II Gaetano Manfredi, saranno simulati due accessi ai servizi erogati. 🔗primapress.it