Comprare casa a Cagliari il Poetto è tra i quartieri più richiesti d’Italia

Cagliari, con le sue splendide spiagge e panorami mozzafiato, continua a conquistare il cuore degli italiani. Un recente rapporto di Idealista rivela che i suoi quartieri sono tra i più ambiti d’Italia, con il Poetto-Quartiere del Sole al settimo posto nella classifica nazionale. Ma non mancano sorprese anche nelle altre aree della città, come il Centro, che rivelano una crescente domanda nel mercato immobiliare.

Grazie alle sue spiagge e i suoi panorami, i quartieri di Cagliari sono tra i più richiestid’Italia. Lo afferma un rapporto di Idealista che ha misurato l’intensità della domanda rispetto all’offerta di abitazioni in vendita nei quartieri delle principali città italiane. Nella top 10 nazionale la zona del Poetto-Quartiere del Sole è al settimo posto, mentre ci sono sorprese come il Centro Storico che è invece uno dei quartieri meno ricercati da chi vuole Comprarecasa a Cagliari.La classifica dei quartieriA Cagliari, primo posto dei comuni più ricchi della Sardegna, il quartiere più richiesto in assoluto sul mercato immobiliare è quello del Poetto–Quartiere del Sole, che registra un indice di 6,2, a conferma dell’altissimo interesse da parte degli acquirenti.Seguono a distanza Sant’Alenixedda–Genneruxi, con un valore pari a 5,3, e Mulinu Becciu-Sant’Avendrace, che si attestano su un indice di 5,0. 🔗Leggi su Quifinanza.it

comprare casa a cagliari il poetto è tra i quartieri più richiesti d italia

© Quifinanza.it - Comprare casa a Cagliari, il Poetto è tra i quartieri più richiesti d’Italia

Su altri siti se ne discute

Comprare casa con reddito 36mila euro, cosa si possono permettere le famiglie - Comprare casa è il sogno di molti, ma con i prezzi degli immobili e i tassi dei mutui alle stelle, non è per tutti. In Italia, il reddito medio delle famiglie è di 35.995 euro all’anno, circa 2.999 euro al mese. Ma con queste cifre, cosa ci si può permettere davvero? Una casa in periferia o un bilocale in città?L’Ufficio studi di Tecnocasa ha provato a dare una risposta, facendo i conti in tasca agli italiani. 🔗Leggi su quifinanza.it

Vuoi comprare casa, ma non hai soldi? Adesso costa soltanto 1 euro - Comprare una casa in questo periodo storico è molto complicato ma nelle ultime ore è spuntata un’opportunità davvero unica.  Acquistare una casa al tempo d’oggi non è una situazione molto semplice, i costi sono in costante aumento sia per quel che riguarda l’affitto che un acquisto di una casa dove andare a vivere. Per i ... Leggi tuttoL'articolo Vuoi comprare casa, ma non hai soldi? Adesso costa soltanto 1 euro sembra essere il primo su Temporeale Quotidiano. 🔗Leggi su temporeale.info

Le difficoltà del mercato immobiliare italiano, non fanno calare il desiderio degli stranieri di comprare casa nel Belpaese. E sono le donne a guidare le scelte. I dati emergono da un recente studio condotto da Gate-away.com, portale immobiliare dedicato ai clienti esteri - Il mercato immobiliare italiano, è un tema al centro dell’attenzione negli ultimi tempi, a causa di quella “tempesta perfetta” di problemi, carenza di case e conseguente aumento vertiginoso dei prezzi, che ha reso difficile, se non impossibile per molti l’acquisto di una casa. Dall’estero, però, il problema è meno sentito, ma soprattutto, queste difficoltà non fanno calare il desiderio di comprare casa in Italia. 🔗Leggi su iodonna.it

Su questo argomento da altre fonti

Comprare casa a Cagliari, il Poetto è tra i quartieri più richiesti d’Italia; I quartieri più richiesti per comprare casa in Italia nel primo trimestre 2025; La classifica dei quartieri più richiesti per comprare casa in Italia: Milano grande assente; I quartieri più richiesti per comprare casa in Italia nel quarto trimestre 2024. 🔗Ne parlano su altre fonti

Spiaggia del poetto a cagliari: meduse invadono il litorale nel primo giorno di caldo primaverile - La spiaggia del Poetto a Cagliari accoglie numerosi visitatori per il primo sole primaverile, ma l’invasione di meduse in acqua e sulla riva induce prudenza e modifica le attività balneari prima dell’ ... 🔗gaeta.it