Commissioni bancarie spingono i bilanci | Intesa Unicredit e altri in crescita
Nel primo trimestre dell'anno, la corsa delle commissioni ha spinto i bilanci dei principali cinque gruppi bancari italiani. Secondo l'analisi della Fondazione Fiba di First Cisl, i risultati di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper mostrano come la diminuzione degli interessi netti, dovuta alla flessione dei tassi della BCE, sia stata compensata da un significativo incremento delle commissioni.
La corsa delle Commissioni mette le ali ai bilanci dei primi cinque gruppi bancari italiani nel primo trimestre dell'anno. È quanto emerge dall'analisi della Fondazione Fiba di First Cisl sui conti di Intesa Sanpaolo, Unicredit, Banco Bpm, Mps e Bper.Il calo degli interessi netti (-5,5%), conseguenza della discesa dei tassi Bce, è più che bilanciato, infatti, dalla crescita delle Commissioni nette (+7,6%), che ammontano quasi al 40% del margine primario. Il risultato è un aumento del 12,2% degli utili netti rispetto ai livelli già elevati dello stesso periodo del 2024.A spingere le Commissioni è l'incremento delle masse di risparmio gestito, cresciute di oltre il 10% in due anni. Si tratta di una tendenza ormai consolidata se si considera che, dal primo trimestre del 2023, le Commissioni hanno registrato una crescita del 13,2%. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Commissioni bancarie spingono i bilanci: Intesa, Unicredit e altri in crescita
Se ne parla anche su altri siti
Commissioni bancarie non dovute: quando chiedere il rimborso? - Non tutte le commissioni applicate dalla Banca sono legittime, alcune possono essere indebite o contrarie alla normativa vigente. Ecco come verificare il contratto, quando è possibile chiedere il rimborso e qual è la procedura per farlo.Quando una commissione bancaria è illegittima?Le commissioni bancarie sono oneri economici, cioè costi che le banche addebitano ai propri clienti per la fruizione di servizi finanziari quali la gestione del conto corrente, l’emissione di carte di credito, la concessione di fidi etc. 🔗Leggi su quifinanza.it
Nominati i commissari straordinari nei Comuni che non hanno approvato i bilanci di previsione - Sono stati pubblicati questa mattina i decreti di nomina dei commissari straordinari per i Comuni siciliani che non hanno ancora approvato il bilancio di previsione 2025/2027, nonostante la scadenza fissata al 28 febbraio scorso. Si tratta di un intervento sostitutivo obbligatorio da parte della... 🔗Leggi su palermotoday.it
8 marzo, il messaggio del Papa: “Liberare donne da condizionamenti che spingono a non partorire” - “Liberare le donne dai condizionamenti che le spingono a non dare alla luce il proprio figlio è un principio di rinnovamento della società civile. È sotto gli occhi di tutti, infatti, come oggi la società sia strutturata sulle categorie del possedere, del fare, del produrre, dell’apparire”. E’ quanto scrive Papa Francesco in un messaggio preparato per i partecipanti al pellegrinaggio del Movimento per la Vita, e pronunciato dal Cardinale Segretario di Stato, Pietro Parolin, nel corso della Santa Messa nella Basilica Vaticana. 🔗Leggi su lapresse.it
Commissioni bancarie spingono i bilanci: Intesa, Unicredit e altri in crescita. 🔗Se ne parla anche su altri siti
Commissioni bancarie spingono i bilanci: Intesa, Unicredit e altri in crescita - Le commissioni bancarie crescono del 7,6%, migliorando i bilanci di Intesa Sanpaolo, Unicredit e altri nel primo trimestre. 🔗msn.com
Banche italiane: chi batterà il consenso nel primo trimestre del 2025. Focus sul capitale con Basilea 4 - Il primo trimestre del 2025 delle banche italiane sarà spinto dalle commissioni, secondo Mediobanca Research, che punta su un’unica azione del comparto Con i bilanci 2024 ormai alle spalle tra il 6 e ... 🔗milanofinanza.it