Chissà se col nuovo papa si tornerà presto a parlare di Ufo e X-files vaticani

La perdita di Papa Francesco rappresenta un evento profondamente significativo che va oltre il confine della fede cattolica. La sua guida ha ispirato milioni nella riflessione su temi cruciali come la giustizia sociale, l'ambiente e la pace globale. Con la sua enciclica

Certamente la recente scomparsa di Bergoglio-papa Francesco ha lasciato un vuoto religioso etico e morale per credenti e non, su questioni non solo di ordine teologico, ma anche sullo stato di salute del pianeta in un periodo così turbolento per la storia dell’umanità aggravata da guerre continue. Ne è prova il testo di Francesco Laudato Sì, Enciclica sulla cura della casa comune.La perdita di papa Francesco per gli studiosi di forme di vita nell’universo ha minato psicologicamente le speranze di una possibile apertura sui presunti X-filesvaticani. Il Vaticano è sempre stato attento alla trattazione di questi temi, affrontati giustamente con prudenza e cautela dato l’impatto che potrebbe avere una informazione “equivoca”, vista l’autorevolezza della fonte, con eventuali ricadute in campo non solo religioso. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

chissà se col nuovo papa si tornerà presto a parlare di ufo e xfiles vaticani

© Ilfattoquotidiano.it - Chissà se col nuovo papa si tornerà presto a parlare di Ufo e X-files vaticani

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Il Papa sorprende di nuovo: “blitz” a San Pietro. La restauratrice spiazzata dal saluto: «Ho la mano fredda» - Nuovo blitz a sorpresa del Papa nella Basilica di San Pietro, dopo l’arrivo di domenica scorsa in occasione della messa del Giubileo degli Ammalati. È accaduto intorno alle 12.40 quando il Pontefice si è fatto accompagnare in basilica per verificare di persona il restauro dei monumenti funebri dei pontefici Paolo III e Urbano VIII, che sarà presentato domani in Vaticano. Poi si è recato sulla tomba di Pio X. 🔗Leggi su secoloditalia.it

Papa Francesco, Fialdini: “La sua telefonata ha inventato nuovo protocollo tv” - “È stato un momento specialissimo, certamente per noi che l’abbiamo vissuto in prima persona, ma anche per il pubblico italiano perché quella è stata la prima volta per la televisione italiana di Papa Francesco che poi ha segnato il passo per altre interviste”. Così Francesca Fialdini ricorda a LaPresse la telefonata del dicembre 2016 quando lei e Franco Di Mare a ‘Unomattina’ ascoltarono Bergoglio in diretta. 🔗Leggi su lapresse.it

Papa Francesco tra conti in rosso e riforme non finite: i dossier che attendono il nuovo Pontefice - L'eredità di Papa Francesco sembrerebbe pesare particolarmente sulle spalle del Conclave. A preoccupare sono i dossier aperti e mai chiusi da Bergoglio, così come la situazione delle casse del Vaticano. Appena eletto, il Pontefice enunciò la mala gestione delle finanze nello Stato, eppure dopo 12 anni la situazione non sembra essere migliorataL'articolo Papa Francesco tra conti in rosso e riforme non finite: i dossier che attendono il nuovo Pontefice proviene da Il Difforme. 🔗Leggi su ildifforme.it

Messa di inizio pontificato, alloggio, nomine: i primi passi del Papa; Nuovo Papa, il percorso nella Sistina: dalla Cappella Paolina alla stanza delle lacrime. I luoghi segreti; Papa Prevost nel 2024 era in Puglia: Leone XIV in visita ad Andria; Leone XIV, la speranza del vescovo Corazza: Chissà che un giorno non possa venirci a trovare. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online