Cento anni dell' Istituto penitenziario Vittorio Madìa evento celebrativo
Il 13 maggio 2025, l'Istituto penitenziario
Il 13 maggio 2025 un eventocelebrativo per la ricorrenza dei 100 annidell'Istitutopenitenziario "V. Madìa", ex Ospedale psichiatrico giudiziario di Barcellona Pozzo di Gotto.L’ex Ospedale Psichiatrico Giudiziario “VittorioMadìa” di Barcellona Pozzo di Gotto, oggi Casa Circondariale con. 🔗Leggi su Messinatoday.it

© Messinatoday.it - Cento anni dell'Istituto penitenziario "Vittorio Madìa", evento celebrativo
Su questo argomento da altre fonti
Una 'cena di classe' a 44 anni dal diploma per la 5C dell’istituto tecnico Renato Serra - I “ragazzi” della 5^ C del 1981 dell’istituto tecnico Renato Serra di Cesena, si sono dati appuntamento dopo ben 44 anni dal diploma di maturità, nella bella cornice del Castello di Ribano, sulle prime colline di Savignano sul Rubicone.Una bella serata, tutti attorno a una bella tavola... 🔗Leggi su cesenatoday.it
Rimpatriata a 30 anni dal diploma per gli ex studenti dell'istituto magistrale - La classe 4A dell'istituto magistrale Marzia degli Ordelaffi di Forlì si ritrova al ristorante "Al panoramico" per festeggiare i 30 anni dal diploma.Abbiamo scelto questa data, 3 aprile, per ricordare la nostra compagna Elena Boscherini nel giorno del suo compleanno.Insieme a noi a festeggiare... 🔗Leggi su forlitoday.it
Cento anni dell'albero piantato per rendere immortale la memoria del padre - Quando una persona viene a mancare, spesso il desiderio di chi rimane è poterla sentire e avere accanto nonostante non ci sia più fisicamente. Attraverso oggetti, foto o qualunque cosa possa ricordare chi non c'è più. Anni fa, nelle campagne, era una sorta di tradizione piantare un albero ogni... 🔗Leggi su forlitoday.it
Le notizie più recenti da fonti esterne
Cento anni dell'Istituto penitenziario Vittorio Madìa, evento celebrativo; A Perugia ancora celebrazioni per i cent’anni dell’Università per Stranieri; Massimo Bray, direttore generale di Treccani “ La carta non scomparirà, ma deve dialogare con la tecnologia; I primi 100 anni dell’Istituto Luce. 🔗Se ne parla anche su altri siti