C' è una malattia invisibile che colpisce oltre 30mila persone in regione ma divide la comunità medica
Sono circa 1,5 milioni gli italiani affetti da fibromialgia, una condizione che colpisce dal 3 al 4% della popolazione nazionale. Nonostante la sua diffusione, le cause rimangono in gran parte sconosciute, creando difficoltà nella diagnosi e nella gestione della malattia. Secondo l'Associazione Italiana Sindrome Fibromialgica (Aisf Odv), è fondamentale aumentare la consapevolezza su questa patologia per migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Sono circa 1,5 milioni gli italiani affetti da fibromialgia, una patologia tanto importante numericamente (circa il 3-4% della popolazione nazionale) quanto ancora sconosciuta nelle cause che la generano secondo i dati riportati dall'Associazione Italiana sindrome fibromialgica Aisf Odv. Una. 🔗Leggi su Triesteprima.it

© Triesteprima.it - C'è una malattia "invisibile" che colpisce oltre 30mila persone in regione (ma divide la comunità medica)
Su altri siti se ne discute
C'è una malattia "invisibile" che colpisce oltre 30mila persone in regione (ma divide la comunità medica) - Sono circa 1,5 milioni gli italiani affetti da fibromialgia, una patologia tanto importante numericamente (circa il 3-4% della popolazione nazionale) quanto ancora sconosciuta nelle cause che la generano secondo i dati riportati dall'Associazione Italiana sindrome fibromialgica Aisf Odv. Una... 🔗Leggi su udinetoday.it
"Invalida al 75% a causa dell'endometriosi": la malattia silenziosa che colpisce 3 milioni di donne (ma richiede 7 anni per la diagnosi) - In questi anni, in parte anche grazie alla sensibilizzazione fatta sui social media, abbiamo iniziato a sentir parlare di endometriosi con più frequenza. Chi non ne soffre o non conosce donne che stiano convivendo con questa malattia potrebbe comunque averne sentito parlare a causa delle diagnosi... 🔗Leggi su forlitoday.it
La malattia che le colpisce e la strage sulle strade: cosa sta succedendo alle volpi in Valtellina - Sondrio, 7 marzo 2025 – Sono stati 47 il mese scorso gli incidenti stradali con animali selvatici accertati dalla Polizia provinciale. Ciò che sorprende, tuttavia, più che la cifra complessiva – per altro ragguardevole, se si considera che febbraio di giorni ne ha soltanto 28, - è che coinvolti in questi sinistri, subito dopo i cervi (17 casi), ci sono le volpi, “protagoniste” proprio malgrado di ben 14 incidenti, in pratica uno ogni due giorni. 🔗Leggi su ilgiorno.it
Se ne parla anche su altri siti
C'è una malattia invisibile che colpisce oltre 30mila persone in regione (ma divide la comunità medica); Sclerosi multipla: la malattia invisibile che colpisce anche l’anima (VIDEO); “Nomofobia”: la malattia invisibile che colpisce (quasi) tutti; Sindrome di Sjögren, in Italia colpisce circa 20mila persone. 🔗Se ne parla anche su altri siti
C'è una malattia "invisibile" che colpisce oltre 30mila persone in regione (ma divide la comunità medica) - Sara ha 30 anni, è un ingegnere ed è pronta a lanciarsi nel lavoro e nella vita. Fino a quattro anni fa quando le viene diagnosticata la fibromialgia che la costringe a letto con dolori cronici e senz ... 🔗udinetoday.it
Endometriosi: la malattia invisibile che colpisce milioni di donne - Dolore pelvico cronico, cicli mestruali invalidanti, difficoltà a concepire, stanchezza costante. Sono solo alcuni dei sintomi più comuni dell’endometriosi, una malattia infiammatoria cronica che colp ... 🔗lagazzettadilucca.it
Disautonomia: la malattia invisibile che colpisce milioni di persone in Italia (e nel mondo) - Microsoft e i fornitori di terze parti usano i cookie per l'archiviazione e l'accesso a informazioni, quali gli ID univoci, per distribuire, gestire e migliorare servizi e annunci. Se si accetta ... 🔗msn.com