C' è chi li ama e c' è chi li odia Ma è dai tempi di Audrey Hepburn e Jackie Kennedy che tornano a più riprese di tendenza

C'è chi li adora e chi non li sopporta: i pantaloni pinocchietto, o Capri pants, continuano a suscitare opinioni contrastanti. Icone di stile come Audrey Hepburn e Jackie Kennedy li hanno resi celebri, e oggi la sfida è ancora una volta come abbinarli. Scopriamo insieme alcune idee per indossarli con classe.

C’è chi li ama, e c’è chi li odia. I pantaloni pinocchietto, conosciuti anche come Capri pants, sono da sempre croce e delizia delle fashioniste. È dai tempi di AudreyHepburn e JackieKennedy che tornano, a più riprese, di tendenza. E il dilemma è sempre lo stesso: come abbinarli? L’esempio delle dive dei Sessanta è ancora valido, certo. Ma per portare con stile oggi i controversi pantaloni a tre quarti è necessario un piccolo aggiornamento. Outfit di maggio 2025: 5 idee look versatili a cui ispirarsi X Leggi anche › Come vestirsi a maggio 2025? 5 look da copiare con ogni clima La base da cui partire è il modello inventato dalla designer Sonja De Lennart nel secondo Dopoguerra, protagonista della collezione Capri del 1948. 🔗Leggi su Iodonna.it

c è chi li ama e c è chi li odia ma è dai tempi di audrey hepburn e jackie kennedy che tornano a più riprese di tendenza

© Iodonna.it - C'è chi li ama, e c'è chi li odia. Ma è dai tempi di Audrey Hepburn e Jackie Kennedy che tornano, a più riprese, di tendenza

Flick divide i tifosi del Barça, c'è chi ama la sua sfrontatezza e chi odia la gestione degli ultimi minuti di gara (As); Raffaele, un 16enne fuori dal comune: odia i social, dona la borsa di studio in beneficenza e ama San Francesco ·; L'Amica Geniale, Ludovica Di Meglio: Ho Dede tatuata sulla pelle, ama e odia Elena perché sono uguali; C’è chi lo odia e chi lo ama: ecco perché il Natale può renderci tristi. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online

Ulteriori approfondimenti disponibili online

Flick divide i tifosi del Barça, c’è chi ama la sua sfrontatezza e chi odia la gestione degli ultimi minuti di gara (As) - Il Barcellona ieri ha pareggiato 4-4 contro l’Atletico Madrid nella semifinale d’andata di Coppa del Re. Il risultato ha però creato spaccature nella tifoseria: c’è chi apprezza il modo del tecnico Flick di attaccare e non fermarsi neanche quando è in vantaggio, e chi invece vorrebbe un Barça più moderato e che sappia gestire meglio le situazioni a suo favore.Flick divide i tifosi del BarcellonaAs scrive:Hansi Flick genera consensi nella maggior parte dei tifosi. 🔗Leggi su ilnapolista.it

Nella notte tra sabato e domenica si spostano le lancette avanti di un’ora. Tra chi la ama e chi la odia, il dibattito sul suo futuro divide l’Europa - Con l’arrivo della primavera, torna puntuale anche un appuntamento che, volenti o nolenti, coinvolge milioni di persone: il passaggio all’ora legale. Nella notte tra sabato 30 e domenica 31, precisamente il weekend prossimo, le lancette degli orologi andranno spostate avanti di un’ora, segnando così la fine dell’ora solare. Un gesto apparentemente semplice, al quale siamo ormai tutti abituati, ma che porta con sé una serie di riflessioni e dibattiti che da anni dividono esperti e opinione pubblica. 🔗Leggi su iodonna.it

C'è chi la ama e chi la odia, ma l'importante è non esagerare. - Dolce e inconfondibile. La cannella, è da sempre apprezzata per il suo aroma e le sue proprietà benefiche, come la regolazione della glicemia e gli effetti antinfiammatori. Tuttavia, recenti studi dell’Università del Mississippi hanno messo in evidenza un aspetto meno conosciuto: l’interazione della cannella con i farmaci da prescrizione. Il colpevole è il cinnamaldeide, o aldeide cinnamica, il principale composto della spezia, che può attivare recettori capaci di accelerare la degradazione di alcuni medicinali nell’organismo. 🔗Leggi su iodonna.it