Carceri Delmastro | Lo Stato c’è anche dove la criminalità crede di agire indisturbata L’ultima dimostrazione
L'azione di contrasto alla criminalità continua a dimostrare l'impegno incrollabile dello Stato. Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia e Sottosegretario alla Giustizia, sottolinea che "lo Stato c’è, anche dove la criminalità crede di agire indisturbata". Una recente operazione del N.I.C. della Polizia Penitenziaria ne è la prova tangibile.
«Lo Stato c’è, anchedove la criminalitàcrede di agireindisturbata», dichiara in una nota Andrea Delmastro delle Vedove, deputato di Fratelli d’Italia e Sottosegretario alla Giustizia. E L’ultimadimostrazione arriva proprio da un’operazione del N.I.C. della Polizia Penitenziaria, coordinata dalla Dda di Napoli, che ha portato all’arresto di «un detenuto legato al gruppo “Abbasc Miano”, collegato al clan Lo Russo, accusato di tentato omicidio, traffico illecito di telefoni e droga tramite droni, e porto d’armi in carcere».Carceri, smantellato un sistema criminale attivo dietro le sbarreUn caso di cui dà conto Italpress e su cui il commento del sottosegretario alla Giustizia non lascia spazi a dubbi o margini di insuccesso: «È Stato smantellato un sistema criminale, collegato all’Alleanza di Secondigliano, che, da dietro le sbarre, puntava a far entrare illegalmente telefoni e droga in molte Carceri italiane. 🔗Leggi su Secoloditalia.it

© Secoloditalia.it - Carceri, Delmastro: “Lo Stato c’è, anche dove la criminalità crede di agire indisturbata”. L’ultima dimostrazione
Carceri, Delmastro: Lo Stato c'è, anche dove la criminalità crede di agire indisturbata. L'ultima dimostrazione; Delmastro a Gn24: «Carceri, da Governo investimento senza eguali. Riforma storica su magistratura onoraria» | Video; Delmastro non rimpiange niente; Nomine, potere e fedelissimi: il carcere secondo Delmastro. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Delmastro a Gn24: «Mai così tanti investimenti per le carceri. Riforma storica della magistratura onoraria» | Video - Investimenti per le carceri, riforma dei giudici onorari e nuove strategie per sicurezza e formazione penitenziaria: il focus di Delmastro. 🔗giustizianews24.it
Carceri, il retroscena: “Il ministero studia una norma per far uscire subito ottomila detenuti”. Delmastro smentisce: “Niente colpi di spugna” - Il 26enne è deceduto poco dopo essere arrivato con i propri mezzi in ospedale a Castelfranco: i sanitari hanno provato di tutto ma per lui non c’è stato niente da fare. Gravemente ferito anche ... 🔗ilfattoquotidiano.it
Carceri: Delmastro, minacce confermano che stiamo colpendo nel segno, non ci fermeremo - Roma, 04 apr 12:59 - (Agenzia Nova) - Le minacce "dei mafiosi dal carcere di Sulmona confermano una cosa: stiamo colpendo nel segno". Lo scrive su X il ... 🔗agenzianova.com
Altre fonti ne stanno dando notizia
Sulle carceri lo stato è come Procuste - Se è vero, come vuole il filosofo, che la giustizia si fonda sul concetto di proporzione, dobbiamo riconoscere che Procuste era un gigante (nonché un brigante) indubbiamente giusto. Braccava i viandanti, li trascinava nel suo antro e li stendeva su un’incudine a forma di letto: se erano troppo alti, li amputava alle estremità; se erano troppo bassi, li stirava fino a ottenere la lunghezza desiderata. 🔗Leggi su ilfoglio.it
Kalashnikov, benzina e sigle anarchiche: in Francia carceri sotto attacco. Il governo: “La risposta dello Stato sarà implacabile” - Il fuoco nella notte, i bossoli sull’asfalto, sigle minacciose come marchi lasciati sul ferro fuso delle auto in fiamme. In Francia, la criminalità organizzata ha smesso di nascondersi: ora spara, incendia, firma e rivendica. E lo fa scegliendo i simboli più sensibili dello Stato: le carceri, alcune sedi del ministero della Giustizia, gli uomini e le donne che incarnano quotidianamente l’autorità repubblicana. 🔗Leggi su secoloditalia.it
Carceri, fucili antidroni per intercettare la droga. Delmastro: “Squadre di intervento rapido per gli eventi critici” - Firenze, 28 aprile 2025 – Dai fucili antidroni per intercettare e abbattere la droga che entra in carcere, alle squadre (Gio) di intervento speciale in grado di entrare in azione in un’ora in caso di eventi critici con l’ausilio della nuova figura di un negoziatore, agli oltre diecimila nuovi poliziotti della Penitenziaria in Italia che Andrea Delmastro, sottosegretario alla giustizia, si intesta in toto nell’ambito di un articolato piano-carceri. 🔗Leggi su quotidiano.net