Campi Flegrei sotto la caldera uno strato debole della crosta

Nel cuore dei Campi Flegrei, sotto la caldera, si cela uno strato fragile della crosta terrestre, situato a 3-4 chilometri di profondità. Questa zona indebolita, segnata da intrusioni di magma e intensi fenomeni termici, potrebbe spiegare il sollevamento del suolo e l'attività sismica che periodicamente affliggono la regione.

A 3-4 chilometri di profondità è stato individuato uno stratodellacrosta terrestre più fragile, una zona  indebolita  dalle passate  intrusioni di magma e dal forte calore che  potrebbe spiegare fenomeni come il sollevamento del suolo e l’attività sismica  che, periodicamente, interessano l’area flegrea. E’ quanto risulta da un recente studio dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), pubblicato sulla rivista scientifica AGU Advances, condotto nell’ambito del progetto LOVE CF finanziato dall’INGV, in collaborazione  con l’Università di Bologna e l’Università di Grenoble Alpes. Questa zona più debole si trova sotto uno stratocrostale più resistente compreso tra i 2,5 e i 2,7 chilometri di profondità  “Abbiamo individuato un’importante transizione a circa di 2,5–2,7 km di profondità, dove si osserva un indebolimento degli strati crostali. 🔗Leggi su Romadailynews.it

campi flegrei sotto la caldera uno strato debole della crosta

© Romadailynews.it - Campi Flegrei, sotto la caldera uno strato debole della crosta

Campi Flegrei, il vulcano sotto la città: tra segnali di vita e gestione dei rischi; Scoperto uno strato debole nella crosta terrestre sotto i Campi Flegrei; Campi Flegrei: abbiamo forse scoperto la causa dell'aumento del bradisismo; Campi Flegrei: individuato uno strato debole per comprendere il bradisismo. 🔗Se ne parla anche su altri siti

campi flegrei sotto calderaSotto la caldera dei Campi Flegrei c’è uno strato di crosta più debole che intrappola i fluidi magmatici - Questo strato indebolito si trova a una profondità compresa tra i 3 e 4 km sotto la caldera dei Campi Flegrei: causato dalle passate intrusioni di magma ... 🔗fanpage.it

campi flegrei sotto calderaTerremoto oggi a Napoli, scossa nei Campi Flegrei alle 14.38 - Una scossa di terremoto si è registrata nei Campi Flegrei alle 14.38; si tratta del secondo evento distintamente avvertito questo lunedì, dopo la scossa all’alba. 🔗fanpage.it

campi flegrei sotto calderaCampi Flegrei: identificato "strato debole" crosta terrestre - AGI - Identificata una zona più fragile del previsto nella crosta terrestre sotto la caldera dei Campi Flegrei, una delle aree vulcaniche più attive e complesse d'Europa. La scoperta è al centro di un ... 🔗msn.com

Se ne parla anche su altri siti

Sotto la caldera dei Campi Flegrei c’è uno strato di crosta più debole che intrappola i fluidi magmatici - Questo strato indebolito si trova a una profondità compresa tra i 3 e 4 km sotto la caldera dei Campi Flegrei: causato dalle passate intrusioni di magma, potrebbe spiegare bradisismo e attività sismica. Lo studio dell’INGV.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Campi Flegrei, ricerca sugli sciami sismici: Cambiamenti significativi nel sistema idrotermale della caldera - Un’importante collaborazione tra ricercatori dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia e dell’Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell’Ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche ha portato alla luce nuovi e significativi risultati sulla sismicità dei Campi Flegrei, area vulcanica attiva che dal 2005 è caratterizzata da processi dinamici che mostrano un graduale incremento nel tempo. 🔗Leggi su ildenaro.it

Campi Flegrei, stanziati 6 milioni di euro dal MUR per potenziare la rete di monitoraggio della caldera - Rafforzare il monitoraggio vulcanico della caldera dei Campi Flegrei. E? questo l?obiettivo dell?Ingv con lo stanziamento di sei milioni di euro da parte del Ministero... 🔗Leggi su ilmattino.it