Bonus donne le slide del ministero con requisiti beneficiari e importi
Il governo ha lanciato il bonus donne, introdotto dal decreto coesione 2024, per supportare l'occupazione femminile stabile. Attivo dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, offre un esonero totale dei contributi previdenziali per i datori di lavoro. Di seguito le slide del ministero con requisiti, beneficiari e importi.
Il governo ha pubblicato le linee guida del Bonusdonne. Introdotto dal decreto coesione del 2024, è incentivo pensato per promuovere l’occupazione femminile stabile. Il provvedimento, attivo dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, prevede un esonero totale dei contributi previdenziali per i datori di lavoro privati che assumono donne in condizioni di svantaggio, con un massimo di 650 euro al mese per ciascuna lavoratrice (esclusi premi e contributi Inail).Chi può beneficiarne del BonusdonneDonna mentre lavora (Pexels).Il Bonusdonne ha requisiti diversi per le aziende al Nord e al Sud:donne senza impiego regolarmente retribuito da almeno 2 anni, ovunque residenti (incentivo per 24 mesi);Inoccupate da almeno 6 mesi se residenti in regioni Zes (Abruzzo, Molise, Campania, Basilicata, Sicilia, Puglia, Calabria, Sardegna), per le quali valgono condizioni rafforzate;Occupate in settori con alta disparità occupazionale di genere, individuati ogni anno tramite decreto (incentivo per 12 mesi). 🔗Leggi su Lettera43.it

© Lettera43.it - Bonus donne, le slide del ministero con requisiti, beneficiari e importi
Ne parlano su altre fonti
Bonus giovani, le slide del ministero con requisiti e importi - Il ministero del Lavoro ha pubblicato le linee guida del bonus giovani. La misura, prevista dal decreto coesione 2024, incentiva l’assunzione stabile di giovani under 35 mai occupati a tempo indeterminato. L’agevolazione, attiva dal 1° settembre 2024 al 31 dicembre 2025, offre ai datori di lavoro privati un esonero totale dai contributi previdenziali per 24 mesi (esclusi premi e contributi Inail). 🔗Leggi su lettera43.it
Bonus donne 2025, nuova chance di lavoro per chi è disoccupata da mesi - Nel 2025 arriva finalmente un incentivo pensato per dare una spinta concreta all’occupazione femminile stabile. Il bonus donne, confermato dal governo attraverso i decreti attuativi recentemente firmati, punta ad aiutare chi è rimasta fuori dal mercato del lavoro per mesi o anni. L’obiettivo è quello di rendere più semplice e conveniente per le aziende assumere donne a tempo indeterminato.L’incentivo sarà valido fino al 31 dicembre 2025 e riguarda tutto il territorio, con però una maggiore attenzione alle condizioni di svantaggio del Mezzogiorno. 🔗Leggi su quifinanza.it
Gnecchi (Inps): “Bonus nido misura che aiuta donne a non dimettersi da lavoro” - (Adnkronos) – "Il bonus nido è importante in particolare per le donne perchè è un aiuto reale. Io sono per una genitorialità condivisa, che tutti i congedi siano paritari ma il bonus nido oggi per le donne è una misura che aiuta. Io sono convinta che se si fanno più asili nido, se si danno […] 🔗Leggi su periodicodaily.com
Min.Lavoro: le slide per l’applicazione dei Bonus giovani e Bonus donne; Le slide ministeriali sui Bonus giovani e donne; Ministero Lavoro, firmati decreti Bonus Giovani e Donne, le slide; Pubblicati i decreti attuativi dei Bonus giovani e donne. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Bonus giovani, le slide del ministero con requisiti e importi - Il ministero del Lavoro ha pubblicato le linee guida del bonus giovani under 35. I requisiti e come fare domanda. 🔗msn.com
Bonus giovani e bonus donne. Pubblicati i decreti attuativi (Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali) - Scopri i decreti attuativi Bonus Giovani e Bonus Donne: requisiti, importi, scadenze e procedura INPS per l’esonero contributivo 100 % 2024-2025 ... 🔗msn.com
Bonus Giovani e Bonus Donne, guida ai requisiti - Requisiti, scadenze, importi e durata degli incentivi per assunzione di giovani e donne fino al 31 dicembre 2025: come funzionano i Bonus del DL Coesione. 🔗msn.com