Baronissi la denuncia della sindaca Petta | Io vittima di attacchi sessisti da parte del consigliere Picarone

La sindaca di Baronissi, Anna Petta, ha rivelato di essere bersaglio di attacchi sessisti da parte del consigliere Marco Picarone. In una denuncia pubblica, ha sottolineato l'inaccettabilità di tali offese, respingendo l'immagine riduttiva di una "figura di facciata". "Sono costretta, con rammarico ma con determinazione, a difendere la mia dignità e il mio ruolo".

La sindaca di Baronissi, Anna Petta, ha denunciato pubblicamente una serie di attacchi personali e sessisti ricevuti dal consigliere comunale Marco Picarone, definendo inaccettabile la narrazione che la descriverebbe come una “figura di facciata”. "Sono costretta, con rammarico ma con. 🔗Leggi su Salernotoday.it

baronissi la denuncia della sindaca petta io vittima di attacchi sessisti da parte del consigliere picarone

© Salernotoday.it - Baronissi, la denuncia della sindaca Petta: "Io vittima di attacchi sessisti da parte del consigliere Picarone"

Baronissi, la denuncia della sindaca Petta: Io vittima di attacchi sessisti da parte del consigliere Picarone; Baronissi, opposizione denuncia; Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Mattinata di auguri e solidarietà alla Casa di Riposo San Francesco da Paola di Saragnano; Baronissi, 70mila euro per eventi e spettacoli: la replica del sindaco Anna Petta - Salernonotizie.it. 🔗Aggiornamenti pubblicati da altri media

Baronissi, la sindaca Petta contro le speculazioni politiche: “Basta attacchi senza fondamento. La verità è sotto gli occhi di tutti” - La Sindaca Anna Petta: “L’Amministrazione Petta lavora e continuerà a lavorare nella trasparenza, nel rispetto delle regole e nell’interesse della comunità di Baronissi, senza farsi condizionare da ... 🔗sciscianonotizie.it

baronissi denuncia sindaca pettaComune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: Via libera al nuovo regolamento per i contributi economici - La Sindaca Anna Petta e l’assessora alle politiche sociali Maria Chiara Barrella: “Un cambio di passo per il welfare ... 🔗msn.com

Baronissi, la città in Europa. Sindaca Petta: “Scambio di modelli innovativi di gestione delle imprese sociali” - Baronissi, 10 Aprile – Ieri il Comune di Baronissi ha ... Ad accogliere gli ospiti internazionali il Sindaco Anna Petta, che ha sottolineato il valore strategico dell’iniziativa: “Connetterci con le ... 🔗sciscianonotizie.it

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “Basta attacchi senza fondamento. La verità è sotto gli occhi di tutti” - «Le recenti accuse mosse dal consigliere Tony Siniscalco e dal gruppo consiliare “Marco Picarone Sindaco”, che ancora una volta tentano di infangare l’operato dell’Amministrazione Petta, sono gravemente infondate e senza alcuna base solida. Si tenta di costruire un caso mediatico su esposti anonimi strumentalizzati per fare propaganda politica, cercando di minare la fiducia dei cittadini nella trasparenza delle istituzioni. 🔗Leggi su zon.it

Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “E’ on line il nuovo sito istituzionale del Comune” - Tempo di lettura: 3 minutiIl Comune di Baronissi prosegue il suo percorso di innovazione digitale con il lancio del nuovo sito istituzionale, progettato per offrire ai cittadini un’esperienza di navigazione più semplice, chiara ed efficiente. Il portale, sviluppato seguendo le più recenti linee guida per le piattaforme della Pubblica Amministrazione, è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR – PA Digitale 2026, nell’ambito della Misura 1. 🔗Leggi su anteprima24.it

Comune di Baronissi, la Sindaca Anna Petta: “E’ on line il nuovo sito istituzionale del Comune” - La Sindaca Anna Petta: “Un sito più moderno, intuitivo e accessibile per migliorare il rapporto tra cittadini e amministrazione”Il Comune di Baronissi prosegue il suo percorso di innovazione digitale con il lancio del nuovo sito istituzionale, progettato per offrire ai cittadini un’esperienza di navigazione più semplice, chiara ed efficiente. Il portale, sviluppato seguendo le più recenti linee guida per le piattaforme della Pubblica Amministrazione, è stato realizzato grazie ai fondi del PNRR – PA Digitale 2026, nell’ambito della Misura 1. 🔗Leggi su puntomagazine.it