Ambiguità del governo armeno | tentativo di rivalsa oppure doppio gioco?

Il governo di Erevan, guidato da Nikol Pashinyan, ha intrapreso un percorso politico complesso e controverso, suscitando dubbi tra alleati internazionali e cittadini armeni. La sua strategia, oscillante tra un approccio conciliatorio verso Baku e tentativi di ripresa diplomatica, pone interrogativi sulla coerenza e l’efficacia della politica armena negli ultimi anni, rivelando tensioni interne e sfide esterne che richiedono un'attenta riflessione.

Il percorso politico battuto dal governo di Erevan negli ultimi anni si è snodato in direzioni diverse, lasciando perplessi non solo gli alleati internazionali, ma anche gli stessi cittadini armeni.Politica contraddittoria oppure bilanciata?Da tempo l’attività del governo di Nikol Pashinyan oscilla fra la ricerca di un appeasement con Baku e un’apparente tentativo di rivalsa diplomatica – e forse militare – contro l’Azerbaigian. A riprova di tale atteggiamento vi è l’aumento significativo del budget per la difesa: addirittura il 20% in più rispetto al 2024, arrivando al 6% del PIL. Questi numeri fanno sospettare che Erevan non tenda veramente alla stabilità nella regione, ma si prepari piuttosto a un altro round col suo storico nemico. Anche sul piano delle alleanze talvolta fa dei passi su strade che paiono opposte. 🔗Leggi su Follow.it

ambiguità del governo armeno tentativo di rivalsa oppure doppio gioco

© Follow.it - Ambiguità del governo armeno: tentativo di rivalsa oppure doppio gioco?

Ne parlano su altre fonti

Il dossier Passante, De Pascale al governo: “Ora basta ambiguità” - Bologna, 21 aprile 2025 – Il dossier Passante potrebbe riaprirsi a breve. Uno degli ostacoli – l’incertezza sulla futura governance di Autostrade per l’Italia – è, infatti, stato superato. E, con la nomina del nuovo ad Arrigo Giana, forse, un’accelerazione potrebbe arrivare. Il nodo è sempre lo stesso: l’approvazione del Piano economico finanziario (Pef) di Aspi, fermo al ministero delle Infrastrutture guidato da Matteo Salvini. 🔗Leggi su ilrestodelcarlino.it

Governo Meloni, il sondaggio: giudizio negativo dal 59% (+4%) degli italiani, per il 36% sui dazi l'Italia dovrebbe mediare tra Usa e Ue - Per il 36% il lavoro è positivo. Il 5% ha risposto "non lo so". Altri temi sui quali sono stati interrogati gli italiani sono i dazi Un sondaggio di YouTrend certifica che il giudizio degli italiani sul governo Meloni è al momento negativo. Il 59% è infatti di questa idea: una percentuale che 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Governo, Rastrelli: Iannone risorsa preziosa per il Mezzogiorno - “La nomina del Senatore Antonio Iannone a sottosegretario di Stato alle infrastrutture inorgoglisce tutto il partito territoriale, e riconosce i meriti e le competenze di una delle migliori espressioni politiche del Mezzogiorno”. Lo afferma il senatore di Fratelli d’Italia Sergio Rastrelli, per il quale “con questa scelta di eccellenza, si potenzia l’Esecutivo, e si conferma l’estrema attenzione del Governo nazionale verso la Regione Campania”. 🔗Leggi su ildenaro.it