Ambiente sotto attacco | in Italia ben 6 979 reati accertati dal 2015 a oggi

Dal 2015 ad oggi, l'Italia ha registrato 6.979 reati contro l’Ambiente, evidenziando un problema ancora radicato nel territorio nonostante le misure introdotte dalla legge 68/2015. Questo dato emerge dal dossier congiunto di Legambiente e Libera, che fa luce su una questione critica e urgente. La conferenza nazionale ControEcomafie, prevista a Roma il 16 e..., rappresenta un'importante occasione di riflessione e mobilitazione.

Dal 2015 a oggi in Italia sono stati accertati 6.979 reati contro l’Ambiente, a testimonianza di un fenomeno che resta diffuso e radicato nel territorio nazionale, nonostante gli strumenti normativi introdotti dieci anni fa con la legge 682015. A scattare la fotografia è il dossier congiunto di LegAmbiente e Libera in vista della conferenza nazionale ControEcomafie, in programma a Roma il 16 e 17 maggio.La legge 68 ha rappresentato una svolta storica per il nostro Paese, introducendo per la prima volta nel Codice penale i delitti ambientali e riformando in modo significativo il sistema sanzionatorio del Testo unico ambientale. In quasi un decennio, sono stati effettuati 21.169 controlli, con una media di un illecito penale ogni tre verifiche. Le persone denunciate sono 12.510, gli arresti 556, mentre il valore complessivo dei sequestri supera 1,1 miliardi di euro. 🔗Leggi su Lanotiziagiornale.it

ambiente sotto attacco in italia ben 6 979 reati accertati dal 2015 a oggi

© Lanotiziagiornale.it - Ambiente sotto attacco: in Italia ben 6.979 reati accertati dal 2015 a oggi

Su questo argomento da altre fonti

Cybersicurezza, Italia ancora sotto attacco hacker: ecco la situazione - Non si placa l’ondata di cyber attacchi nei confronti di importanti siti istituzionale e di governo italiani da parte di hacker russi, questa volta violato anche il sito della premier MeloniQuello della guerra informatica è infatti uno dei fronti più caldi in questi anni di conflitto tra Ucraina e Russia, con attacchi continui alle infrastrutture digitali di Kiev e di tutti i suoi alleati e sostenitori. 🔗Leggi su cityrumors.it

Ambiente sotto attacco, scoperta discarica abusiva a Mortara e nevicata “nera” a Pavia - Vigevano (Pavia), 5 aprile 2025 –  Una maxi discarica abusiva su un’area privata è stata scoperta a Vigevano dal nucleo carabinieri forestale di Mortara. Su un terreno di 3.500 metri quadrati è stato trovato un deposito incontrollato di rifiuti speciali. Metalli misti, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, materiale proveniente da attività di demolizione e costruzione, materiali isolanti contenenti amianto, legno, plastica, pneumatici, apparecchiature fuori uso contenti clorofluorocarburi erano stati accatastati. 🔗Leggi su ilgiorno.it

Libertà di stampa sotto attacco in Europa, tra i paesi più a rischio c’è anche l’Italia: cosa dice il rapporto - Il rapporto 2025 di Liberties denuncia un deterioramento generalizzato della libertà di stampa nell'UE, aggravato da concentrazioni proprietarie, pressioni politiche e aggressioni ai giornalisti. L'Italia figura tra i paesi a rischio, con un servizio pubblico vulnerabile e casi gravi di interferenze.Continua a leggere 🔗Leggi su fanpage.it

Ambiente sotto attacco: in Italia ben 6.979 reati accertati dal 2015 a oggi; L’attivismo ecologista è sotto attacco; Le tecniche Tea per l'editing genetico sono sotto attacco in Italia; Il grano pugliese sotto attacco: prezzi ai minimi, agricoltori in ginocchio. 🔗Cosa riportano altre fonti

ambiente sotto attacco italiaAmbiente sotto attacco: in Italia ben 6.979 reati accertati dal 2015 a oggi - Ambiente sotto attacco: in Italia ben 6.979 reati accertati dal 2015 a oggi. L'allarme lanciato da Legambiente ... 🔗lanotiziagiornale.it

Ambiente sotto attacco, scoperta discarica abusiva a Mortara e nevicata “nera” a Pavia - L’intera area è stata recintata e posta sotto sequestro probatorio insieme ai rifiuti presenti, mentre l’uomo che utilizzava il terreno è stato denunciato in stato di libertà all ... 🔗msn.com

L’OLIO ITALIANO SOTTO ATTACCO - sarà presentato anche il primo studio sull’invasione dell’olio straniero in Italia nel 2011,evidenziati casi eclatanti di etichette illeggibili, ed effettuata una dimostrazione pratica dei metodi ... 🔗primapress.it