Alberi e cambiamenti climatici a Stefano Mancuso il Pegaso d’Oro della Regione Toscana

PONTEDERA – Il Pegaso d’Oro, prestigioso premio istituito dalla giunta regionale nel 1993, rappresenta un'importante celebrazione della cultura toscana. Ispirato al cavallo alato dell'emblema del Comitato toscano di liberazione nazionale e stilizzato secondo l'arte di Benvenuto Cellini, questo riconoscimento è simbolo di eccellenza e impegno nel promuovere il patrimonio culturale della Regione. Ieri, 11 maggio, si è tenuta la cerimonia di assegnazione del

PONTEDERA – Il Pegasod’Oro, massimo riconoscimento dell’Amministrazione regionale istituito dalla fiunta nel 1993, consiste in una riproduzione del cavallo alato Pegaso, emblema del Comitato toscano di liberazione nazionale, poi stilizzato a modello di una moneta attribuita all’artista fiorentino Benvenuto Cellini e oggi simbolo dellaRegioneToscana.Ieri (11 maggio) il Pegaso alla cultura è stato conferito dal presidente dellaRegione Eugenio Giani a StefanoMancuso, neuroscienziato docente di arboricoltura generale ed etologia vegetale all’università di Firenze e membro dell’Accademia dei Georgofili, nel corso di una cerimonia al Teatro Era di Pontedera in provincia di Pisa in occasione degli Ecodays organizzati nell’ambito della rassegna Ecoincontri nella cittadina Toscana.Saggista e divulgatore, StefanoMancuso, nelle parole di Giani, “nella sua attività accademica ha contribuito ad una nuova visione del mondo vegetale ed ha saputo coinvolgere con sensibilità e passione l’opinione pubblica nel dibattito sui temi dell’ecologia, sostenibilità e interdipendenza fra tutte le forme di vita. 🔗Leggi su Corrieretoscano.it

Immagine generica

Aggiornamenti pubblicati da altri media

Alberi, il Comune decide di aumentare i controlli "alla luce dei cambiamenti climatici" - Dopo la tragedia alla Foce e la giornata di lutto cittadino per Francesca Testino in cui è crollato un altro albero in Albaro, domenica 16 marzo Comune di Genova e Aster hanno convocato una conferenza stampa per presentare il potenziamento della task force dedicata alla cura del verde con la... 🔗Leggi su genovatoday.it

Verde pubblico e lotta ai cambiamenti climatici: 125 nuovi alberi piantati in città - Pisa, 12 marzo 2025 – Sono partiti da Marina di Pisa gli interventi per la messa a dimora di 125 nuovi alberi in varie zone della città per aumentare la copertura arborea del Comune di Pisa. Operai al lavoro in questi giorni per piantumare 40 tamerici in parchi e giardini di Marina e 10 querce nelle formelle lungo le strade dell’abitato. Sempre sul litorale il progetto di riqualificazione paesaggistica prevede inoltre la realizzazione di nuovi impianti di irrigazione in Piazza delle Baleari, Piazza Gorgona e Piazza Sardegna a Marina di Pisa. 🔗Leggi su lanazione.it

I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica - ROMA (ITALPRESS) – La Corrente Circumpolare Antartica (ACC), la più forte corrente oceanica del Pianeta, rallenterà del 20% entro la metà del secolo a causa del cambiamento climatico. L’aumento delle temperature, più marcato ai poli, sta accelerando la fusione dei ghiacci artici, causando l’immissione di acqua dolce e fredda che rallenta la corrente.Lo rivela uno studio dell’Università di Melbourne, pubblicato su Environmental Research Letters, che ha avvisato che questo rallentamento potrebbe innescare una serie di eventi a catena, con impatti a lungo termine sul clima e sulla ... 🔗Leggi su unlimitednews.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Alberi e cambiamenti climatici, a Stefano Mancuso il Pegaso d’Oro della Regione Toscana; Verde pubblico e lotta ai cambiamenti climatici: 125 nuovi alberi in dieci zone della città; Stefano Mancuso: chiediamo aiuto alle piante per mitigare il riscaldamento globale; Stefano Mancuso: gli alberi sono i nostri alleati. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

alberi cambiamenti climatici stefanoAlberi e cambiamenti climatici, a Stefano Mancuso il Pegaso d'Oro della Regione Toscana - PONTEDERA - Il Pegaso d’Oro, massimo riconoscimento dell’Amministrazione regionale istituito dalla fiunta nel 1993, consiste in una riproduzione del cavallo alato Pegaso, emblema del Comitato toscano ... 🔗msn.com

alberi cambiamenti climatici stefanoCambiamento climatico, il prof. Stefano Mancuso: "Gli alberi abbassano la temperatura nelle città" - "Mattino Cinque News" approfondisce la questione con Stefano ... di alberi all'interno delle città possa portare numerosi benefici e aiutare a contrastare alcuni effetti del cambiamento climatico. 🔗msn.com

Impatti dei cambiamenti climatici sulla biodiversità - I cambiamenti climatici rappresentano una delle sfide più significative che l'umanità affronta oggi. Il rapido aumento delle temperature globali, l'innalzamento del livello del mare, gli eventi ... 🔗skuola.net