Ail e il futuro della ricerca sui tumori del sangue
Il 12 maggio a Bologna, l'AIL promuove un confronto tra esperti per esaminare i progressi nella ricerca sui tumori del sangue e le prospettive future dei trattamenti con le cellule CAR-T. Questo incontro anticipa l'Hematology Summit, in programma dal 13 al 15 maggio, che metterà Bologna al centro dell'innovazione in emato-oncologia.
Bologna, 12 mag. (askanews) - Un confronto promosso da Ail con importanti specialisti per fare il punto sui risultati raggiunti e sulle future prospettive dei trattamenti con le cellule Car-T, in vista dell'Hematology Summit di Bologna dal 13 al 15 maggio.Il capoluogo dell'Emilia-Romagna al centro delle riflessioni sull'ematologia, già dalla conferenza a cui hanno partecipato, fra gli altri, l'assessore alle politiche per la salute della regione Emilia-Romagna, Massimo Fabi e il presidente Ail Bologna, Gaetano Bergami. Così come il presidente nazionale di Ail, Giuseppe Toro: "Il nostro lavoro non è solo informare sugli sviluppi delle cure alle malattie, ma è anche stare vicino ai malati, per esempio accogliendoli nelle case Ail per mantenere il paziente vicino al centro che lo ha trattato. 🔗Leggi su Quotidiano.net
© Quotidiano.net - Ail e il futuro della ricerca sui tumori del sangue
Ail e il futuro della ricerca sui tumori del sangue; 'Il futuro della ricerca' è nelle nostre mani, tornano le azalee di AIRC; Neoplasie ereditarie: il futuro nella ricerca; Il futuro è dei bambini: al via la campagna per sostenere la ricerca sui tumori pediatrici. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Tumori del sangue: tornano gli incontri Ail tra pazienti e medici - Genova, 12 mag. (askanews) – Diffondere una maggiore conoscenza della patologia, aggiornare i pazienti sulle più recenti terapie disponibili, incoraggiare un confronto diretto con gli specialisti del ... 🔗msn.com
Tumori del sangue, al Sant’Orsola si allarga l’officina delle cellule ‘buone’ - L’ematologia bolognese è un’eccellenza nazionale: in un convegno al Carlton le prospettive della terapia CAR-T nella lotta contro leucemie, linfomi e mieloma ... 🔗msn.com
Tumori. “Le terapie agnostiche sono il futuro della cura”. Il Convegno al Senato - 17 DIC - Le terapie agnostiche sono il futuro della cura contro i tumori perché forniranno a ... una parte importante delle attività di ricerca, sviluppo e innovazione che verranno promosse ... 🔗quotidianosanita.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Campagna Ail 'Un uovo per la vita': sostieni la ricerca sui tumori del sangue - La campagna dell’Associazione italiana contro le leucemie, linfomi e mieloma (Ail) ’Un uovo per la vita’ è pronta a partire anche quest’anno. Domani, sabato e domenica, in tutti i comuni della provincia sarà possibile acquistare un uovo di Pasqua contribuendo, in questo modo, alla ricerca. Il ricavato sarà infatti destinato a giovani medici e ricercatori che studiano queste gravi patologie per trovarne una cura. 🔗Leggi su lanazione.it
Un italiano su tre (e uno su due tra i giovani) ha partecipato a un viaggio studio negli ultimi trent'anni. E per la quasi totalità si è trattato di un'esperienza utile per il futuro lavorativo. Per il suo 30° compleanno, WEP ha commissionato una ricerca sull'evoluzione dei viaggi studio. Con le ultime mete, e le nuove tendenze - Sono più conosciuti, spesso più abbordabili, con nuove mete che si aggiungono e ampliano l’offerta. A dirci come sono cambiati i viaggi studio è una ricerca dell’Osservatorio YouGov per conto di WEP, l’organizzazione internazionale che promuove scambi culturali e linguistici nel mondo che festeggia quest’anno il suo 30° compleanno. ... 🔗Leggi su iodonna.it
I tumori del sangue e quei messaggi cellulari che predicono il futuro - Sessanta minuti. È sufficiente attendere appena un’ora, dal momento dell’infusione delle Car-T, per capire se il paziente rischia di sviluppare neurotossicità nei giorni successivi. E il merito di questa novità va attribuito a strutture biologiche grandi appena 100 nanometri: le vescicole... 🔗Leggi su bolognatoday.it