Affitti | oltre 3 milioni di italiani scelgono la cedolare secca
Sempre più italiani optano per la cedolare secca nella locazione immobiliare. Con oltre 3 milioni di proprietari che hanno adottato questo regime fiscale, i dati del Ministero dell’Economia rivelano un incremento del gettito per lo Stato dell’8,6%. Recenti sentenze della Cassazione hanno ulteriormente chiarito aspetti fondamentali di questa agevolazione fiscale, influenzando il mercato degli affitti.
Sempre più italianiscelgono la cedolaresecca per affittare casa. Secondo gli ultimi dati del Ministero dell’Economia sono oltre 3 milioni i proprietari che hanno scelto questo regime fiscale, con un gettito per lo Stato in aumento dell’8,6%. E nei giorni scorsi due sentenze della Cassazione hanno ribadito che l’opzione della cedolaresecca va applicata sugli Affitti di case anche se l’inquilino è un’impresa, che stipula i contratti per le esigenze abitative dei suoi dipendenti. Sentenze che potrebbero aprire la strada a un allargamento della platea di proprietari che scelgono la cedolaresecca.La cedolaresecca è una forma di tassazione alternativa al regime ordinario per chi affitta un immobile a uso abitativo. Consente di pagare un’imposta fissa (e più leggera) al posto dell’Irpef e di altre tasse, come quelle di registro e di bollo. 🔗Leggi su Panorama.it

© Panorama.it - Affitti: oltre 3 milioni di italiani scelgono la cedolare secca
Affitti: oltre 3 milioni di italiani scelgono la cedolare secca; Cedolare secca affitti: il Ministero dell’Economia dà i numeri; Cedolare secca affitti: il Ministero dell’Economia dà i numeri; Affitti, cresce la domanda ma l'offerta diminuisce: oltre 4,5 milioni di case inutilizzate. 🔗Approfondimenti da altre fonti
Affitti: oltre 3 milioni di italiani scelgono la cedolare secca - Boom di adesioni e 3,7 miliardi di gettito nel 2023. La Cassazione apre anche agli affitti aziendali, ampliando i beneficiari del regime fiscale agevolato. 🔗panorama.it
Cedolare secca scelta da 3,1 milioni di proprietari. Cresce il gettito: vale 3,7 miliardi - Leggi su Sky TG24 l'articolo Cedolare secca scelta da 3,1 milioni di proprietari. Cresce il gettito: vale 3,7 miliardi ... 🔗tg24.sky.it
Cedolare secca affitti: il Ministero dell’Economia dà i numeri - Boom di contratti di locazione con cedolare secca, in crescita per affitti sia a canone libero sia concordato: i dati del Ministero dell'Economia. 🔗msn.com
Ne parlano su altre fonti
Soldi per l’emergenza maltempo. Oltre undici milioni da ripartire. Tutti gli interventi nello Spezzino - È stata inviata a Roma, alla Presidenza del Consiglio dei ministri e al Dipartimento nazionale della Protezione civile la proposta, firmata dall’assessore regionale e commissario delegato Giacomo Raul Giampedrone, per il riparto di oltre 11 milioni di euro tra l’area metropolitana genovese e lo Spezzino per superare l’emergenza maltempo legata agli eventi accaduti tra il 24 ottobre e il 5 novembre 2023. 🔗Leggi su lanazione.it
Formula Uno, la classifica dei piloti più pagati: Hamilton e Leclerc oltre 20 milioni - Chi sono i piloti più pagati della Formula 1? Da Max Verstappen a Charles Leclerc, passando per Lewis Hamilton, l’automobilismo si conferma uno degli sport più ricchi. Liberty Media, la società che gestisce il circus, ha pubblicato gli introiti e non solo del 2024, svelando anche gli stipendi percepiti dai piloti.I ricavi della Formula 1 continuano a salire, tanto che nel 2024 si sono attestati sui 3,411 miliardi, ben 200 milioni in più rispetto all’anno precedente. 🔗Leggi su ilfaroonline.it
Politiche sociali, dalla Regione oltre 17 milioni destinati a persone con disabilità gravissima - Ammonta a 17 milioni di euro lo sforzo economico della Regione siciliana per il pagamento del sostegno economico, per il mese di marzo, a favore di persone con disabilità gravissima. “Attraverso la puntuale erogazione del beneficio economico - ha detto l'assessore alla famiglia e alle politiche... 🔗Leggi su agrigentonotizie.it