Accordo Usa-Cina su riduzione dazi per 90 giorni tariffe dal 145% al 30% per importazioni da Pechino dal 125% al 10% per merci da Washington

Donald Trump, noto per la sua abilità nel fare affari, ha utilizzato l'imposizione delle tariffe come uno strumento strategico per negoziare accordi su questioni più ampie. Ciò era previsto da molti esperti del settore. Recentemente, Stati Uniti e Cina hanno concordato una tregua parziale sui dazi doganali, rivelando la natura transitoria di tali misure e il continuo tentativo di raggiungere un equilibrio nelle relazioni commerciali.

Trump è sempre stato un deal maker, quindi era evidente come l'imposizione delle tariffe non fosse definitiva e servisse per raggiungere accordi su altri temi, una pura strategia negoziale, come anticipato dal GdI Stati Uniti e Cina hanno annunciato una tregua parziale sui dazi doganali punit 🔗Leggi su Ilgiornaleditalia.it

accordo usacina su riduzione dazi per 90 giorni tariffe dal 145 al 30 per importazioni da pechino dal 125 al 10 per merci da washington

© Ilgiornaleditalia.it - Accordo Usa-Cina su riduzione dazi per 90 giorni, tariffe dal 145% al 30% per importazioni da Pechino, dal 125% al 10% per merci da Washington

Approfondimenti da altre fonti

Dazi, Trump verso riduzione tariffe alla Cina fino 64%, per Bessent: "Stallo insostenibile", Pechino replica: "Porte spalancate all'accordo" - VIDEO - Il tycoon apre all'accordo commerciale con Pechino e allenta le tensioni geopolitiche e finanziarie L'amministrazione Trump potrebbe ridurre i dazi nei confronti della Cina del 50-64%, secondo indiscrezioni della stampa locale. Allo studio ci sarebbe anche un'opzione più "hard" che prevede l' 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Dazi, Trump verso riduzione tariffe alla Cina fino al 64%, per Bessent "stallo insostenibile", Pechino replica: "Porte spalancate all'accordo" - VIDEO - Il tycoon apre all'accordo commerciale con Pechino e allenta le tensioni geopolitiche e finanziarie L'amministrazione Trump potrebbe ridurre i dazi nei confronti della Cina del 50-64%, secondo indiscrezioni della stampa locale. Allo studio ci sarebbe anche un'opzione più "hard" che prevede l' 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

Dazi, oggi annuncio di Trump e Starmer su accordo Usa-Uk, verso riduzione tariffe dal 25 al 10% su esportazioni britanniche di acciaio e automobili - L’accordo con Londra fa parte di una strategia più ampia con cui la Casa Bianca mira a negoziare 17 nuovi accordi bilateral Trump e Starmer annunceranno quest'oggi l'accordo sui dazi raggiunto tra Usa e Uk. Il tycoon è stato il primo ad annunciare su Truth che avrebbe tenuto una "grande confe 🔗Leggi su ilgiornaleditalia.it

A Ginevra prima intesa Usa-Cina: Sospesi per 90 giorni parte dei dazi - Bessent: Cina e Usa ridurranno i dazi punitivi del 115%; Accordo Dazi Usa - Cina. Segretario al Tesoro: “Abbasseranno i loro dazi del 115 per cento”; C'è l'accordo Usa-Cina: stop a parte dei dazi per 90 giorni. Tariffe ridotte del 115% -; I titoli del Magnifico Sette salgono dopo l’accordo USA-Cina sulla riduzione dei dazi. 🔗Su questo argomento da altre fonti

accordo usacina riduzione daziDazi, accordo Usa-Cina. «Parte delle tariffe sospese per 90 giorni». Crolla il prezzo dell'oro, volano Borse e petrolio - Gli Usa e la Cina hanno raggiunto intanto una prima intesa sui dazi trovando un accordo per stabilire un 'meccanismo di consultazione' sul commercio. L'annuncio ... 🔗ilmattino.it

accordo usacina riduzione daziDazi, c'è accordo Cina-Usa: pausa parziale di 90 giorni e tariffe ridotte del 115% - Leggi su Sky TG24 l'articolo Dazi, c'è accordo Cina-Usa: pausa parziale di 90 giorni e tariffe ridotte del 115% ... 🔗tg24.sky.it

accordo usacina riduzione daziDazi Usa-Cina, gli effetti dell'accordo: il crollo dell'oro, il balzo delle Borse e del petrolio. Cosa succede ora - Nuovo accordo tra Usa e Cina sui dazi. Cosa prevede? Le due maggiori potenze economiche mondiali sono impegnate in una guerra commerciale dall'imposizione di imposte proibitive da parte di ... 🔗msn.com