Accordo con la Cina | vittoria per gli Stati Uniti secondo la Casa Bianca
L'accordo raggiunto con la Cina è celebrato dalla Casa Bianca come una netta vittoria per gli Stati Uniti. Secondo i funzionari, questa intesa mette in luce la straordinaria capacità del presidente Trump nel negoziare accordi vantaggiosi, promettendo un cambiamento significativo in un contesto di pratiche commerciali ingiuste e di un deficit elevato.
L'Accordo con la Cina "è una vittoria per gli StatiUniti e dimostra l'incomparabile competenza del presidente Trump nel garantire accordi che portano vantaggi al popolo americano". Lo afferma la CasaBianca, sottolineando che "per troppo tempo le ingiuste pratiche commerciali e l'elevato deficit commerciale americano con la Cina hanno spinto all'estero i posti di lavoro americani e hanno causato un declino del settore manifatturiero"."A differenza delle precedenti amministrazioni, il presidente Trump ha adottato una posizione dura e intransigente nei confronti della Cina per proteggere gli interessi americani e fermare le pratiche commerciali sleali", ha detto la CasaBianca. L'Accordo raggiunto punta ad affrontare gli "squilibri" commerciali per portare "benefici reali e duraturi ai lavoratori americani, agli agricoltori e alle aziende", ha messo in evidenza la CasaBianca. 🔗Leggi su Quotidiano.net

© Quotidiano.net - Accordo con la Cina: vittoria per gli Stati Uniti secondo la Casa Bianca
Casa Bianca: “L’intesa con la Cina è una vittoria per gli Stati Uniti”; Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa; Putin, relazioni con Cina al più alto livello nella Storia. Xi, uniti per un ordine internazionale - Zelensky: ho avuto una bella conversazione con Trump; Dazi, Casa Bianca: “Preparatevi ad altri accordi, la Cina è un Paese importante”. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Casa Bianca, intesa con la Cina è una vittoria per gli Usa - L'accordo con la Cina "è una vittoria per gli Stati Uniti e dimostra l'incomparabile competenza del presidente Trump nel garantire accordi che portano vantaggi al popolo americano". (ANSA) ... 🔗ansa.it
Accordo dazi Cina e Usa: le abilità negoziali del Dragone - Lorenzo Riccardi, Presidente Camera di Commercio italiana in Cina ha spiegato a ItaliaOggi le ripercussioni che questa guerra commerciale ha sulle imprese italiane ... 🔗italiaoggi.it
C’è l’accordo Usa-Cina sui dazi: cosa prevede e quando entrerà in vigore - Per i prossimi 90 giorni le tariffe americane scenderanno dal 145% al 30% e quelle cinesi dal 125% al 10%. I due Paesi, in una dichiarazione congiunta, hanno chiamato a una «cooperazione continua e ri ... 🔗msn.com
Cosa riportano altre fonti
Accordo tra Cina e Stati Uniti per una tregua di tre mesi sui dazi reciproci - In una dichiarazione congiunta rilasciata da Stati Uniti e Cina dopo i due giorni di colloqui in Svizzera, i due paesi affermano che abbasseranno temporaneamente i dazi reciproci, nel tentativo di allentare le tensioni commerciali e dare alle due maggiori economie mondiali altri tre mesi per cercare un’intesa. Secondo quanto dichiarato l’imposta statunitense del 145% sarà ridotta al 30%, compresa l’aliquota legata al fentanyl. 🔗Leggi su ilfattoquotidiano.it
Dazi, Stati Uniti e Cina trovano l'accordo: "Forse le divergenze non erano così grandi come si pensava" - Gli Stati Uniti hanno annunciato di aver raggiunto un accordo commerciale con la Cina dopo due intensi giorni di colloqui a Ginevra sui dazi e la guerra commerciale in corso tra i due Paesi. In una nota della Casa Bianca il Segretario al tesoro Scott Bessent ha sottolineato "progressi... 🔗Leggi su today.it
Stati Uniti e Cina sospendono parte dei dazi per 90 giorni: accordo storico a Ginevra - ABBONATI A DAYITALIANEWS Intesa temporanea per ridurre le tensioni commercialiGli Stati Uniti e la Cina hanno raggiunto un accordo per sospendere parzialmente i dazi doganali punitivi per un periodo iniziale di 90 giorni. La decisione è stata ufficializzata in una dichiarazione congiunta firmata a Ginevra, con l’obiettivo di alleggerire le tensioni economiche tra le due potenze.Secondo quanto annunciato, la sospensione entrerà in vigore entro il 14 maggio, data entro la quale entrambe le nazioni adotteranno le misure previste dall’intesa. 🔗Leggi su dayitalianews.com