4 Festival Organistico Internazionale di Genova | Arte e Musica nelle chiese della Superba
Il IV Festival Organistico Internazionale di Genova, "Arte & Musica nelle Chiese della Superba", celebra il talento femminile nel panorama musicale. Organizzato dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS e diretto da Fabio Macera e Filippo Torre, il festival presenta illustri artiste come Elke Voelker e Ilaria Centorrino, promettendo un'esperienza unica di arte e musica nelle storiche chiese della città.
Sono le donne le protagoniste del IV FestivalOrganisticoInternazionale di Genova “Arte & Musica nelle chiese dellaSuperba”, ideato e organizzato dall’Associazione Culturale “Rapallo Musica” ETS con la direzione artistica di Fabio Macera e Filippo Torre: Elke Voelker, Ilaria Centorrino. 🔗Leggi su Genovatoday.it

© Genovatoday.it - 4° Festival Organistico Internazionale di Genova: “Arte e Musica nelle chiese della Superba”
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Festival organistico internazionale di Genova 2025: i 4 concerti gratuiti, tutti al femminile - Martedì 27 maggio 2025, la Chiesa parrocchiale dei SS. Nicolò ed Erasmo di Voltri, dove si trova un organo Carlo Vegezzi Bossi del 1902, ospita l'esibizione della concertista francese Sophie - ... 🔗mentelocale.it
Torna il Festival Organistico Internazionale, un viaggio alla scoperta della storia della Superba - Elke Voelker, Ilaria Centorrino, Sophie-Véronique Cauchefer-Choplin, Ana Belén García Pérez e Leticia Vergara: un cast tutto al femminile per la quarta edizione del Festival Organistico Internazionale ... 🔗primocanale.it
Genova, “Arte & Musica nelle chiese della Superba”: dal 13 maggio la quarta edizione del Festival Organistico Internazionale - Sono le donne le protagoniste della quarta edizione del Festival Organistico Internazionale di Genova “Arte & Musica nelle chiese della Superba”, ideato e organizzato dall’A ssociazione Culturale ... 🔗telenord.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Diodato stecca al festival di Sanremo social scatenati
I social si sono scatenati dopo la clamorosa stecca del vincitore della scorsa edizione del festival di Sanremo.