Tra schiarite e altri temporali anche forti la primavera non decolla | ecco cosa accadrà
La settimana inizia come si sta concludendo: “Con il tempo che non sarà del tutto stabile”. “Dovremo fare i conti, infatti – spiegano gli esperti di 3bmeteo.com - con un blando sistema frontale in arrivo dalla Francia che coinvolgerà le regioni settentrionali con addensamenti e rovesci in. 🔗Leggi su Ternitoday.it

© Ternitoday.it - Tra schiarite e altri temporali anche forti, la primavera non decolla: ecco cosa accadrà
Segui queste discussioni sui social
Movimenti della #nuvolosità di questa mattinaIl pomeriggio ha comunque lasciato spazio a delle #schiarite.Original tweet: https://twitter.com/MeteoSvizzera/status/1889718511682928947 Leggi la discussione
Movimenti della #nuvolosità di questa mattinaIl pomeriggio ha comunque lasciato spazio a delle #schiarite.Original tweet: https://twitter.com/MeteoSvizzera/status/1889718511682928947 Leggi la discussione
Altre fonti ne stanno dando notizia
Allerta meteo: weekend di forti piogge, temporali e neve sulle Alpi - Roma - Il fine settimana del 15 e 16 marzo 2025 sarà caratterizzato da condizioni meteorologiche avverse: piogge intense, temporali e nevicate sulle Alpi, con temperature in calo. Le previsioni per il weekend del 15 e 16 marzo 2025 indicano un significativo peggioramento delle condizioni meteorologiche sull'Italia. Un ciclone alimentato da correnti fredde atlantiche attraverserà il Mediterraneo, portando piogge abbondanti, temporali e nevicate sulle zone montuose. 🔗Leggi su abruzzo24ore.tv
Cambia il meteo: in arrivo forti temporali e nubifragi su mezza Italia e neve anche a bassa quota, ecco dove - Piogge intense fino a temporali e nubifragi dalla fine della settimana e per tutta la prossima: il quadro del meteo in Italia, cambia tutto 🔗Leggi su notizie.virgilio.it
Forti temporali in arrivo, emergenza maltempo sull’Italia: le regioni a rischio - La tanto attesa ondata di maltempo è finalmente arrivata sul Centro-Nord Italia, segnando l’inizio di una settimana all’insegna dell’instabilità atmosferica. Il flusso di correnti fredde di origine artica, combinato con la presenza di un anticiclone sul Nord Atlantico, sta alimentando una serie di perturbazioni che, dirigendosi verso l’Europa occidentale, porteranno aria umida e mite sulle regioni centrali e meridionali del continente, favorendo precipitazioni diffuse. 🔗Leggi su thesocialpost.it
Ne parlano su altre fonti
Meteo. La primavera non decolla, nuova settimana tra schiarite e altri temporali anche forti. Ecco cosa accadrà; Parziale miglioramento nel weekend ma i temporali restano in agguato; Temporali, freddo e anche vento, la primavera non ha fretta in Lombardia. Pasqua e Pasquetta? Un bel “mistero” (per ora); Forti temporali, ma anche venti di foehn: le zone interessate dall'allerta gialla in Piemonte. 🔗Ulteriori approfondimenti disponibili online
Niente da fare: Italia bersaglio meteo di forti temporali - Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ... 🔗msn.com
Meteo, improvvisi (e forti) temporali, sole e temperature che non decollano: le previsioni del fine settimana. Maggio fresco e sottotono - Un fine settimana all'insegna del bel tempo (o quasi), ma l'estate è ancora lontana. Il canale di bassa pressione – che ... 🔗msn.com
Meteo: prima il caldo, poi i temporali forti - Siamo nel pieno di una cupola africana, con un meteo quasi estivo. Tuttavia, è fondamentale evidenziare come in questo particolare periodo ... 🔗msn.com